Un turista di 54 anni è rimasto gravemente ferito a seguito dell’esplosione e del successivo crollo di una palazzina situata in via Vitellia, nel quartiere Monteverde di Roma. Attualmente ricoverato all’ospedale Sant’Eugenio, il paziente ha subito interventi chirurgici complessi per le gravi lesioni riportate.
Dettagli sull’incidente
L’incidente è avvenuto in un contesto residenziale affollato, suscitando grande preoccupazione tra i residenti e i passanti. L’esplosione ha provocato non solo il crollo della struttura ma anche danni significativi alle abitazioni circostanti. Le autorità locali sono intervenute prontamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. La causa dell’esplosione è ancora oggetto di indagini da parte delle forze dell’ordine.
Il 54enne si trovava nella zona al momento dell’accaduto ed è stato immediatamente soccorso dai servizi d’emergenza. I paramedici hanno lavorato rapidamente per estrarlo dalle macerie e trasportarlo all’ospedale più vicino, dove ha ricevuto le prime cure necessarie.
Condizioni del paziente
Secondo quanto comunicato dall’Asl Roma2, il paziente ha subito un intervento chirurgico per l’impianto di cute da donatore dopo aver affrontato una prima operazione mirata alla rimozione dei detriti causati dalla sindrome da schiacciamento. Questo tipo di lesioni richiede un trattamento tempestivo e complesso per prevenire complicazioni ulteriori.
Dall’inizio del ricovero, il turista è stato sottoposto ad altre due operazioni specifiche: una dedicata al trattamento delle necrosi attraverso escarolisi enzimatica. Nonostante gli sforzi medici intensivi, le condizioni del paziente rimangono critiche; attualmente non risponde agli stimoli ed è intubato con ventilazione meccanica assistita.
Le ustioni riportate dal 54enne sono classificate come terzo grado profonde su circa il 75% del corpo. Questa tipologia di ustioni richiede un lungo periodo di recupero e riabilitazione che potrebbe estendersi nel tempo.
Reazioni della comunità locale
L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale che si sta mobilitando per offrire supporto alla vittima e alla sua famiglia in questo momento difficile. Molti residenti hanno espresso preoccupazione riguardo alla sicurezza degli edifici nella zona dopo l’accaduto; alcuni chiedono verifiche strutturali più rigorose sugli immobili circostanti.
Le autorità competenti stanno monitorando attentamente la situazione mentre proseguono le indagini sulla causa dell’esplosione che ha portato a questo tragico evento. La speranza ora è quella che il paziente possa ricevere le cure necessarie affinché possa superare questa fase critica della sua vita.