Roma, denunciato un uomo per aver occluso la serratura del box dei vicini in 12 occasioni

Un uomo di 66 anni a Roma denunciato per aver occluso dodici volte la serratura del box dei vicini, spinto da rancore dopo la rimozione della sua auto nel 2023.
Roma, denunciato un uomo per aver occluso la serratura del box dei vicini in 12 occasioni - Socialmedialife.it

Un uomo di 66 anni è stato denunciato dalla polizia a Roma dopo essere accusato di aver occluso la serratura del box dei suoi vicini per ben dodici volte nell’arco di due anni. L’indagine ha rivelato che l’uomo, incensurato e conosciuto come “Stucco man“, avrebbe agito per vendetta a partire dal novembre 2023, quando un intervento di rimozione della sua auto parcheggiata davanti al garage lo ha spinto a intraprendere una serie di atti vandalici.

Il rancore dietro le azioni vandaliche

La storia alla base delle azioni dell’uomo affonda le radici in un episodio avvenuto nel novembre 2023. In quell’occasione, la sua automobile era stata rimossa forzatamente da un’area adiacente al garage dei vicini. Secondo quanto emerso dalle indagini, il 66enne era convinto che il proprietario del box avesse sollecitato l’intervento delle autorità competenti per far rimuovere il veicolo. Questo presunto affronto ha scatenato in lui un rancore profondo e duraturo.

Da quel momento, l’uomo ha iniziato una campagna sistematica contro i suoi vicini: armato di spatola e colla, si è dedicato all’occlusione della serratura del garage dodici volte nel corso degli ultimi due anni. Ogni volta agiva con cautela e sempre a volto coperto, cercando così di non farsi riconoscere. Le sue azioni sono state documentate dalle telecamere di sorveglianza installate nella zona.

L’indagine e la denuncia

Le ripetute segnalazioni da parte dei proprietari del box hanno attirato l’attenzione delle forze dell’ordine. Gli agenti hanno avviato un’indagine mirata per identificare il responsabile degli atti vandalici che stavano creando disagi ai residenti della zona. Grazie alle immagini registrate dalle telecamere, gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dell’autore degli atti.

Il sospettato è stato quindi rintracciato e interrogato dalla polizia. Durante gli accertamenti è emerso che non aveva precedenti penali ed era noto come una persona tranquilla fino all’insorgere della controversia con i vicini. La denuncia nei suoi confronti è stata formalizzata in stato di libertà; ora dovrà affrontare le conseguenze legali delle sue azioni.

Reazioni della comunità locale

La notizia dell’arresto ha suscitato diverse reazioni tra i residenti del quartiere romano coinvolto nella vicenda. Molti si sono detti sollevati dall’intervento delle autorità ma anche preoccupati per quanto accaduto negli ultimi due anni: episodi simili possono generare tensione tra i cittadini e compromettere la serenità della vita condominiale.

Alcuni abitanti hanno espresso solidarietà verso i proprietari del box danneggiati dall’uomo mentre altri hanno sottolineato l’importanza della comunicazione tra vicini per evitare conflitti simili in futuro. La situazione evidenzia come piccoli dissapori possano degenerare se non gestiti correttamente; pertanto molti auspicano che questa esperienza possa servire da monito affinché si sviluppino relazioni più collaborative tra chi vive nello stesso contesto abitativo.

L’episodio mette anche in luce quanto sia fondamentale mantenere buone relazioni con i propri vicini: piccole incomprensioni possono trasformarsi rapidamente in situazioni spiacevoli se non affrontate tempestivamente.