La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro l’Inter, battendo i nerazzurri 1-0 a San Siro grazie a un gol di Soulé. Questo successo segna il diciottesimo risultato utile consecutivo per la squadra di Ranieri, che ora si avvicina alla zona Champions League con quattro partite ancora da giocare. La formazione giallorossa non perde in campionato dal 15 dicembre e si trova in una posizione favorevole per qualificarsi alle coppe europee.
Il blitz a San Siro
La vittoria della Roma a San Siro rappresenta un traguardo significativo, considerando che non riusciva ad imporsi in questo stadio dal ottobre 2022. L’approccio tattico di Ranieri ha dimostrato efficacia, con una difesa solida che ha limitato le occasioni dell’Inter, attualmente capolista del campionato. Nonostante le difficoltà iniziali, la Roma è riuscita a trovare il gol decisivo nel secondo tempo grazie all’intervento di Soulé.
L’Inter si presentava all’incontro dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e appariva stanca sul campo. I giallorossi hanno sfruttato questa situazione per colpire al momento giusto e mantenere il vantaggio fino al fischio finale. Anche se la partita è stata caratterizzata da alcune occasioni sprecate dai romani che avrebbero potuto chiudere prima i conti, la solidità difensiva ha permesso loro di portare a casa tre punti preziosi.
Questa vittoria assume un significato particolare per Ranieri, poiché rappresenta il suo ultimo match come allenatore della Roma allo stadio milanese. Il tecnico ha dedicato questo successo ai tifosi e alla squadra stessa, sottolineando quanto sia stato importante raggiungere questo obiettivo in un contesto così difficile.
La rimonta della Roma nel girone di ritorno
Un aspetto sorprendente della stagione attuale è la rimonta impressionante della Roma nel girone di ritorno del campionato. Se considerassimo solo le ultime quindici giornate dall’inizio del girone di ritorno, i giallorossi sarebbero primi nella classifica con ben 37 punti conquistati attraverso undici vittorie e quattro pareggi senza subire sconfitte.
Dal 12 gennaio scorso fino ad oggi, la squadra ha segnato ventitré reti ma ciò che colpisce maggiormente è il numero ridotto dei gol subiti: solo otto durante tutto il girone di ritorno finora giocato. Questa performance straordinaria consente alla Roma non solo di mantenere viva la speranza europea ma anche di rosicchiare punti rispetto alle dirette concorrenti come Bologna e Napoli.
Con una media impressionante superiore ai due punti a partita nelle ultime quindici gare , se questa tendenza dovesse continuare fino alla fine del torneo potrebbe proiettare la squadra verso quota novantaquattro punti nella classifica finale—un punteggio generalmente sufficiente per contendere lo scudetto nelle stagioni passate.
Le rivali nella corsa europea
Attualmente cinque squadre sono racchiuse in pochi punti nella lotta per i posti europei: Atalanta , Bologna , Juventus , Lazio e Fiorentina . La classifica serrata rende ogni incontro cruciale; gli scontri diretti tra queste squadre potrebbero risultare determinanti nell’assegnazione dei posti disponibili per competizioni internazionali come Champions ed Europa League.
Con ancora quattro partite da disputare prima della conclusione del campionato ci sono molte incognite riguardo agli esiti finali delle posizioni valide per l’accesso alle coppe europee; ogni punto guadagnato sarà fondamentale nei prossimi turni. Gli incontri previsti includono sfide impegnative contro squadre come Fiorentina e Atalanta; questi match potrebbero rivelarsi cruciali sia per stabilire chi accederà alla Champions sia chi dovrà accontentarsi dell’Europa League o Conference League.
Inoltre c’è sempre l’incertezza legata agli eventuali risultati delle altre competizioni nazionali ed internazionali—come nel caso del Milan vincitore della Coppa Italia—che potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche delle qualificazioni europee italiane.
Articolo di