RockerTv: la nuova frontiera del rock italiano tra passato e futuro

RockerTv, la prima web television italiana dedicata al rock, promuove giovani talenti e ospita artisti di fama, offrendo programmi innovativi e eventi live per mantenere viva la passione musicale.
RockerTv: la nuova frontiera del rock italiano tra passato e futuro - Socialmedialife.it

RockerTv, la prima web television italiana dedicata al rock, continua a mantenere viva la passione per la musica “dura”. Fondata nell’aprile 2021 durante il periodo pandemico, questa piattaforma ha riunito artisti e appassionati in un ambiente creativo. Con programmi di successo e ospiti illustri, RockerTv si propone come un punto di riferimento per i giovani musicisti e gli amanti del genere.

La nascita di RockerTv

RockerTv è nata come evoluzione di Rock Tv, che trasmetteva sulla piattaforma Sky. L’idea alla base della creazione è stata quella di offrire uno spazio dedicato alla musica rock in un momento in cui le interazioni dal vivo erano limitate. Gli studi si trovano a Sesto San Giovanni, dove i fondatori Mario Riso e Giò Frigo hanno dato vita a una comunità vibrante attorno alla loro passione comune. Riso è noto non solo come batterista ma anche come creatore del progetto musicale Rezophonic; Frigo ha fatto parte dei Movida ed entrambi conducono programmi popolari su RockerTv.

Tra le trasmissioni più seguite ci sono “I batteristi salveranno il mondo”, condotto da Riso insieme a Isabella Vitali ogni lunedì alle 18:00, e “Te la spacco quella chitarra”, con Giò Frigo e Sebo Xotta alle 15:00 dello stesso giorno. Questi show offrono non solo intrattenimento ma anche opportunità per giovani band emergenti attraverso il programma “Fatti scoprire”, che consente loro di esibirsi dal vivo.

Ospiti d’eccezione nel panorama musicale

Nel corso della sua breve storia, RockerTv ha avuto l’onore di ospitare nomi noti nel panorama musicale italiano. Artisti come Punkreas, Danny Metal e Vera Spadini hanno condiviso il palco con nuovi talenti emergenti. Un evento particolarmente atteso sarà l’arrivo del batterista statunitense Omar Hakim il prossimo 12 aprile; Hakim vanta collaborazioni con leggende della musica mondiale quali Chic, David Bowie e Michael Jackson.

In aggiunta ai programmi televisivi online, i musicisti associati a RockerTv partecipano regolarmente agli eventi live chiamati “RockerTv Night“, portando così la loro musica direttamente al pubblico nei locali e nelle piazze italiane.

Il futuro del rock secondo Mario Riso

Durante una visita agli studi di RockerTv abbiamo avuto modo di confrontarci con Mario Riso riguardo al futuro del rock e metal. Secondo lui c’è una mancanza nella capacità della scena rock attuale di reinventarsi in modo popolare: “Non ci può essere un futuro senza un presente”, afferma Riso sottolineando che molti musicisti brillanti tendono ad allontanarsi dai gusti mainstream creando una distanza tra il pubblico generale ed i fenomeni musicali più noti.

Riso evidenzia che band storiche come Limp Bizkit o Rage Against the Machine hanno saputo mescolare generi diversi per attrarre un pubblico più vasto negli anni ’90; tuttavia oggi manca una nuova proposta capace di fare altrettanto bene nella transizione verso nuove sonorità future.

Le nuove leve secondo Giò Frigo

Giò Frigo offre invece uno sguardo più ottimista sul panorama musicale giovanile: “Abbiamo visto tantissimi ragazzi interessati a suonare rock grazie anche al nostro format ‘Fatti scoprire'”, dice Frigo mentre riflette sull’importanza delle tecnologie moderne nel promuovere nuovi artisti. Nonostante le sfide odierne siano maggiormente complesse rispetto ai decenni d’oro della musica iniziati negli anni Cinquanta fino agli Ottanta – quando ogni novità sonora era costante – egli crede fermamente nella resilienza dei giovani musicisti contemporanei.

Frigo conclude suggerendo che uno stile musicale promettente potrebbe essere quello degli Imagine Dragons; questo dimostra quanto sia fondamentale rimanere aperti all’evoluzione dei generi musicali pur mantenendo vive le radici storiche dell’arte rock.