Domenica 13 aprile, la Sala San Luigi ospiterà una nuova matinée dedicata al cinema, presentando il film “Emilia Perez”, diretto dal noto regista Jacques Audiard. La pellicola, che vanta un cast di alto profilo con Zoe Saldana e Selena Gomez, si distingue per la sua trama audace e provocatoria. Con ben 13 candidature agli Oscar, il film ha già fatto storia come il non inglese con più nomination di sempre.
Trama del film: una trasformazione radicale
“Emilia Perez” racconta la storia di Manitas del Monte, un potente barone legato a un cartello messicano. Cresciuto in un ambiente segnato da valori machisti e patriarcali, Manitas ha sempre represso il suo vero io. Tuttavia, decide che è giunto il momento di cambiare vita e realizzare il suo sogno più grande: diventare donna. Per raggiungere questo obiettivo estremo e personale, Manitas rapisce Rita Moro Castro, una giovane avvocato brillante che lavora per uno studio legale noto per difendere criminali piuttosto che perseguire la giustizia.
La scelta di Audiard di affrontare temi complessi come l’identità di genere in contesti violenti offre spunti interessanti per riflessioni sociali contemporanee. Il contrasto tra le aspirazioni personali del protagonista e le sue azioni discutibili crea tensione narrativa ed emotiva nel corso del film.
Dettagli dell’evento alla Sala San Luigi
La matinée inizierà alle ore 9:00 con caffè e brioches offerti ai partecipanti. Questo momento conviviale sarà seguito dalla proiezione del film alle ore 10:00. Gli spettatori potranno acquistare i biglietti su Liveticket.it sia per l’ingresso al cinema sia per gustare la colazione prima della visione.
L’iniziativa rappresenta non solo un’opportunità culturale ma anche un modo per riunire gli amanti del cinema in una mattinata all’insegna della buona compagnia e delle emozioni forti offerte dalla pellicola in programma.
Riconoscimenti internazionali
“Emilia Perez” ha attirato l’attenzione internazionale grazie alle sue numerose candidature agli Oscar. Con ben tredici nomination ricevute nella stagione cinematografica attuale, è diventato il primo film non anglofono a ottenere tale riconoscimento nella storia degli Academy Awards. Questo successo sottolinea l’importanza crescente delle produzioni straniere nel panorama cinematografico globale.
Il lavoro svolto da Audiard è stato elogiato dalla critica non solo per la direzione artistica ma anche per le performance degli attori principali; Saldana e Gomez hanno portato sullo schermo personaggi complessi che catturano lo spettatore sin dai primi minuti della narrazione.
L’appuntamento alla Sala San Luigi si preannuncia quindi come un evento imperdibile sia per i cinefili sia per chi desidera scoprire storie nuove ed emozionanti attraverso opere cinematografiche significative.