Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 20.30, si svolgerà un nuovo appuntamento con “Cabaret Politik” presso Astràgali Teatro a San Cesario di Lecce. Questo evento celebra il primo anniversario della creazione del format ideato da Davide Morgagni, un artista poliedrico che ha saputo mescolare teatro e riflessione sociale in modo originale. La serata promette di essere un’occasione per affrontare temi attuali attraverso una performance coinvolgente e ironica.
Un format innovativo per la riflessione sociale
“Cabaret Politik” è un progetto che ha come obiettivo principale quello di stimolare la discussione su questioni sociali rilevanti attraverso l’arte. Ogni incontro presenta una serie di interventi artistici che si alternano sul palco, creando uno spazio dove attori, musicisti e registi possono esprimere le loro opinioni su argomenti specifici. Questo approccio consente al pubblico non solo di assistere a spettacoli dal vivo ma anche di partecipare attivamente a dibattiti su tematiche contemporanee.
La serata del 17 aprile avrà come tema centrale “Polis: polemiche politiche”. Gli artisti coinvolti porteranno sul palco le loro interpretazioni personali riguardo alla politica e alla società odierna. L’evento rappresenta così una piattaforma per esplorare diverse prospettive e punti di vista, rendendo la cultura accessibile e pertinente ai problemi quotidiani.
Gli artisti protagonisti della serata
Il programma della serata prevede diversi interventi da parte di noti artisti locali. Giorgio Colopi aprirà le danze con “L’importanza politica di comprendere punti di vista diversi“, seguito da Antonio Lanzillotti De Nitto con “Siamo brutti“. Ermelinda Emma Bircaj presenterà “Kristo con la frusta“, mentre Simone Miglietta e Raffaele Viviani proporranno “Requiem“. Giuseppe Semeraro interverrà con “Senza titolo…“, mentre il Collettivo anonimo porterà in scena “Poli-tic”. Infine Fabio Tolledi insieme a Onur Uysal chiuderanno gli interventi con “Per farla finita col giudizio di Dio“.
A completare questa ricca offerta culturale ci sarà anche musica dal vivo grazie all’esibizione dei musicisti Mauro Tre e Pierluigi Greco, i quali contribuiranno a creare l’atmosfera giusta per una serata all’insegna dell’ironia ma anche della riflessione profonda.
Informazioni pratiche sull’evento
La presentazione degli interventi sarà curata dallo stesso Davide Morgagni, che guiderà il pubblico attraverso questa esperienza unica nel suo genere. Per chi desidera partecipare è consigliabile prenotare in anticipo data l’attesa affluenza degli eventi precedenti simili a questo.
Il costo del biglietto è fissato a €5,00 ed è possibile ottenere ulteriori informazioni contattando direttamente Astràgali Teatro al numero telefonico 389.2105991 o via email all’indirizzo teatro@astragali.org. Inoltre, maggior dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.astragali.it.
Questo evento rappresenta quindi non solo un’opportunità per divertirsi ma anche un momento importante per confrontarsi su temi cruciali nella nostra società contemporanea.