Domenica 6 aprile, alle ore 11, il ridotto del Teatro Diego Fabbri ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “11:11 Quadri Musicali”. Questa volta il titolo dell’evento è “Ritratto Felliniano – Il Libro dei Sogni tra Note e Parole”. L’incontro si propone come un viaggio immersivo ispirato al diario onirico di Federico Fellini, noto come “Il libro dei sogni”, dove il regista ha annotato i suoi sogni per oltre vent’anni. Questo lavoro notturno rappresenta una parte fondamentale della sua creatività.
Un viaggio tra note e parole
La performance sarà guidata da Fabrizio Bartolucci, che ricoprirà i ruoli di lettore e regista. Bartolucci sarà affiancato da Tommaso Baldini alla chitarra e Gabriele Manocchi alla tastiera. La partecipazione straordinaria di Elisa Ridolfi darà voce ai testi, arricchendo ulteriormente l’esperienza sensoriale del pubblico. L’evento si preannuncia come una fusione di musica e letteratura che porterà gli spettatori all’interno delle stanze più intime della mente di Fellini.
L’atmosfera creata durante la performance cercherà di evocare le suggestioni sonore tipiche delle opere felliniane. Attraverso un gioco scenico che combina letture dal diario onirico con accompagnamenti musicali, gli artisti intendono far rivivere le emozioni e le visioni del regista riminese. Gli spettatori potranno così immergersi in un mondo fatto di immagini poetiche e sonorità evocative.
Visita guidata alla Grande Mostra
Al termine dello spettacolo musicale, ci sarà la possibilità per chi lo desidera di partecipare a una visita guidata alla Grande Mostra presso il Museo civico di San Domenico. Questa visita è programmata per le 13:10 ed offre l’opportunità non solo di approfondire la conoscenza dell’opera felliniana ma anche delle altre esposizioni presenti nel museo.
Prima dell’ingresso negli spazi espositivi è previsto un aperitivo che permetterà ai partecipanti di socializzare in modo informale prima della visita culturale. Per quanto riguarda i costi, l’ingresso al concerto avverrà su offerta libera fino ad esaurimento posti disponibili; mentre la partecipazione alla visita guidata con aperitivo avrà un costo fissato a 25 euro ed è necessario prenotarsi in anticipo.
Per ulteriori informazioni o per effettuare prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico indicato nell’annuncio ufficiale dell’evento: 328 2435950.