La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano, una delle realtà più rispettate dei Castelli Romani, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga e illustre storia. Il club, infatti, ha intrapreso una nuova fase grazie alla fusione con Albacynthia, Genzano FC e PGS, tre importanti realtà calcistiche locali. Questa unione segna l’inizio di un progetto che punta a promuovere il calcio giovanile e a garantire una formazione di alta qualità per i giovani atleti, attraverso un mix di sport, educazione e un forte senso di appartenenza alla comunità.
Il presidente della Cynthia 1920, Damiano Amici, ha spiegato che l’obiettivo della nuova società è quello di diventare un modello di eccellenza nella formazione calcistica giovanile, con un approccio che mira a sviluppare talenti non solo in ambito sportivo, ma anche come persone. Il club si impegna a fornire ai giovani atleti un percorso che li aiuti a crescere, sia come calciatori che come individui, mettendo al centro valori fondamentali come integrità, rispetto e responsabilità.
In un contesto sempre più competitivo, la Cynthia 1920 punta a distinguersi per la qualità dell’insegnamento e per il supporto completo che offre ai suoi tesserati, sia a livello tecnico che personale. La scuola calcio d’eccellenza è concepita per fornire ai giovani atleti opportunità concrete di emergere nel panorama calcistico nazionale e internazionale, con una preparazione all’avanguardia che rispetta le esigenze di ciascun ragazzo.
Sport e educazione: una combinazione fondamentale
Uno degli aspetti più innovativi di questo progetto è l’integrazione tra sport e educazione scolastica. Secondo il presidente Amici, infatti, non si può parlare di formazione completa senza considerare anche l’importanza dell’istruzione. Per questo motivo, la Cynthia 1920 ha introdotto programmi doposcuola pensati per aiutare i giovani calciatori a gestire il loro tempo tra gli allenamenti e gli impegni scolastici. Il club, in collaborazione con istituzioni educative di alto livello, offre programmi che permettono agli atleti di studiare in un ambiente che facilita anche il loro sviluppo sportivo.
Questa proposta mira a garantire un equilibrio sano tra la vita scolastica e quella sportiva, creando un modello educativo che va oltre la semplice preparazione atletica, ma che incoraggia una crescita integrale della persona. In questo modo, i ragazzi non solo si preparano ad affrontare le sfide nel calcio, ma acquisiscono anche le competenze necessarie per il loro futuro professionale e personale.
Un legame forte con la storia e la comunità locale
Essere parte della Cynthia 1920 significa abbracciare una tradizione storica che ha radici profonde nella comunità di Genzano. La società, infatti, è stata un simbolo di orgoglio per la città e per i Castelli Romani, grazie ai successi ottenuti nel corso degli anni. Tra gli anni ‘70 e ‘80, la squadra ha raggiunto la Serie C e ha vinto numerosi Campionati Interregionali, diventando una delle realtà calcistiche più rispettate della regione.
Oggi, con la nuova fusione, il club vuole continuare a rappresentare un punto di riferimento per la comunità locale, con il desiderio di onorare la sua storia e al tempo stesso guardare al futuro. La Cynthia non è solo una squadra di calcio, ma una realtà che promuove valori di comunità, solidarietà e orgoglio locale. Il club è impegnato a rafforzare il legame con i tifosi, che sono sempre stati il cuore pulsante di questa società, e a coinvolgere maggiormente la comunità nella realizzazione di questo progetto.
Per presentare questo nuovo capitolo della storia della Cynthia 1920, il presidente Damiano Amici e il resto dello staff hanno organizzato un incontro pubblico che si terrà il venerdì 11 aprile alle ore 19:30, presso l’Agriturismo Il Borgo in via Colli San Paolo 13. Durante l’evento, sarà possibile conoscere più nel dettaglio gli obiettivi del club, le proposte per la formazione giovanile e i progetti a lungo termine. L’incontro sarà anche un’occasione per rafforzare il legame con la comunità di Genzano, Ariccia e i Castelli Romani. Al termine della serata, un buffet di prodotti tipici sarà offerto dalla Cynthia 1920, creando un’atmosfera conviviale e informale per tutti i partecipanti.
Un futuro promettente per il calcio giovanile
La Cynthia 1920 rappresenta una grande opportunità per i giovani atleti che desiderano crescere nel mondo del calcio in un ambiente che non solo valorizza lo sport, ma anche l’educazione e i valori personali. Con l’ambizione di diventare un modello di eccellenza per il calcio giovanile dei Castelli Romani e della Regione Lazio, il club punta a offrire una formazione completa che aiuti i giovani a svilupparsi sia come calciatori che come persone, pronte ad affrontare le sfide della vita. Il progetto è ambizioso, ma la Cynthia 1920 è determinata a scrivere una nuova storia di successo e innovazione nel calcio giovanile.
Il supporto della comunità e la partecipazione attiva di tifosi, genitori, sostenitori e partner locali saranno fondamentali per il successo di questo progetto, che ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento non solo per il calcio, ma anche per l’integrazione tra sport, educazione e comunità. La Cynthia 1920 è pronta a intraprendere questo entusiasmante viaggio, e invita tutti a fare parte di questo ambizioso sogno.