Domenica 16 marzo 2025, il cine-teatro San Mauro di Lavello ha riaperto le sue porte dopo oltre tre anni di chiusura. L’intervento di restauro, finanziato con circa 650 mila euro attraverso la riprogrammazione delle risorse regionali, ha riportato alla luce un luogo storico che rappresenta un importante punto di riferimento culturale per la comunità lucana e non solo.
Un intervento significativo per il patrimonio culturale
La riapertura del cine-teatro San Mauro segna una tappa fondamentale nella valorizzazione degli edifici storici della regione. Grazie a un investimento considerevole da parte della regione Basilicata, il restauro ha permesso di preservare l’architettura originale dell’edificio, rendendolo nuovamente fruibile al pubblico. Questo progetto è stato sostenuto dalla diocesi di Melfi e dalla parrocchia San Mauro, sotto la guida del Vescovo Monsignor Ciro Fanelli.
Il restauro non si è limitato a lavori strutturali; sono stati effettuati anche interventi volti a migliorare l’acustica e l’illuminazione del teatro. Questi aggiornamenti garantiranno una migliore esperienza agli spettatori durante gli eventi futuri. La scelta di investire in questo spazio dimostra l’importanza attribuita alla cultura come elemento centrale della vita comunitaria.
La serata inaugurativa: emozioni e spettacolo
La serata inaugurativa ha visto una partecipazione massiccia da parte della cittadinanza e delle autorità locali. Il programma è iniziato con il tradizionale taglio del nastro, seguito dalla benedizione del Vescovo Fanelli che ha sottolineato l’importanza spirituale e culturale dell’edificio restaurato. Durante i saluti ufficiali, diverse personalità hanno espresso soddisfazione per il ritorno in scena del cine-teatro.
Vito Di Cosmo ha presentato alcune riflessioni sul significato storico dell’evento e sulla nuova fase che attende questa struttura iconica. Il pubblico presente ha accolto con entusiasmo queste parole, applaudendo all’inizio di una nuova era per il cinema e gli spettacoli dal vivo a Lavello.
Un concerto indimenticabile per celebrare la riapertura
L’evento si è concluso con un concerto coinvolgente offerto dal gruppo DROPS insieme all’OPERA LIVE ORCHESTRA diretta dal maestro Pasquale Menchise. I musicisti hanno proposto una rivisitazione dei più grandi successi degli anni ’80 in chiave moderna, creando un’atmosfera festosa che ha fatto rivivere ricordi ed emozioni al pubblico presente.
L’unione tra la band rock-pop DROPS e l’ensemble d’archi ha dimostrato come diversi generi musicali possano fondersi armoniosamente sul palco, offrendo uno spettacolo unico nel suo genere. Questa performance non solo celebra la riapertura ma segna anche l’inizio di nuove stagioni artistiche che promettono eventi memorabili nel futuro prossimo.
Con questa inaugurazione si apre quindi una nuova pagina nella storia culturale di Lavello; il cine-teatro San Mauro torna ad essere protagonista nella vita sociale ed artistica della cittadina lucana.