Re Carlo e regina Camilla in Italia: il curioso regalo di Giorgia Meloni

Re Carlo e regina Camilla in visita ufficiale in Italia ricevono un barattolo di Nutella da Giorgia Meloni, simbolo della cultura gastronomica italiana, durante la cerimonia dei Premi Leonardo.
Re Carlo e regina Camilla in Italia: il curioso regalo di Giorgia Meloni - Socialmedialife.it

Durante la recente visita ufficiale in Italia, re Carlo e la regina Camilla hanno ricevuto un dono insolito dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il gesto ha suscitato curiosità e sorriso, rappresentando un simbolo della cultura gastronomica italiana. La premier ha rivelato il contenuto del regalo durante una cerimonia a Villa Madama, dove si è celebrata l’assegnazione dei Premi Leonardo.

Un dono speciale a Villa Pamphilj

La visita di re Carlo d’Inghilterra e della regina Camilla ha avuto luogo in un contesto formale ma ricco di significato culturale. L’incontro si è svolto a Villa Pamphilj, una delle più belle ville storiche di Roma. Qui, Giorgia Meloni ha accolto il sovrano britannico con un gesto che riflette non solo l’ospitalità italiana ma anche l’importanza dei prodotti locali nel panorama internazionale.

Meloni ha raccontato che il regalo consisteva in un barattolo di Nutella accompagnato da un biglietto con “istruzioni per l’uso”. Questo particolare dettaglio ha colpito i presenti alla cerimonia dei Premi Leonardo. La premier ha citato le parole scritte nel biglietto: “In una domenica di pioggia… indossa il tuo miglior pigiama… prendi un cucchiaino e apri questo regalo.” Con queste frasi, Meloni intendeva trasmettere non solo la qualità del prodotto italiano ma anche la sua capacità di portare gioia nei momenti quotidiani.

Il riferimento alla storia della Nutella è stato significativo; infatti, risale agli inizi dell’azienda Ferrero quando Pietro Ferrero iniziò a produrre dolciumi nel suo laboratorio. Questo legame tra passato e presente sottolinea come i prodotti italiani abbiano conquistato posizioni importanti nei mercati esteri grazie alla loro qualità.

L’amore per la cucina italiana

Re Carlo non è estraneo ai sapori italiani; anzi, li apprezza profondamente. Durante la sua residenza a Highgrove lo scorso febbraio, aveva organizzato una cena dedicata esclusivamente alla cucina italiana. Questa passione per i cibi del Bel Paese si è manifestata ulteriormente durante il suo soggiorno romano.

La terza giornata della visita si è conclusa con una cena gala al Quirinale dove i piatti tipici italiani hanno fatto da protagonisti assoluti. In questa occasione, re Carlo si è rivolto al Parlamento italiano esprimendo affetto verso le tradizioni culinarie italiane mentre scherzava sul modo in cui alcuni piatti vengono “corrotti” dai britannici: “Spero ci possiate perdonare se ogni tanto corrompiamo la vostra cucina.” Queste parole hanno strappato sorrisi tra gli astanti, dimostrando così quanto sia importante mantenere vive le tradizioni culinarie attraverso scambi culturali.

Un momento goloso per i sovrani

Un episodio divertente durante questa visita riguarda una sosta presso la celebre gelateria Giolitti a Roma. Mentre passeggiavano nei pressi del locale famoso per i suoi gelati artigianali, re Carlo e regina Camilla sono stati avvicinati dai gestori che hanno offerto loro delle coppette di gelato al caramello servite direttamente all’esterno del negozio su un vassoio elegante.

Nonostante fosse impossibile entrare nella gelateria a causa della folla entusiasta che circondava i sovrani britannici, questo gesto semplice ma caloroso rappresenta perfettamente lo spirito dell’accoglienza italiana. Dopo aver ringraziato con un sorriso sincero gli esercenti locali per l’offerta di dolcezza estemporanea, re Carlo e regina Camilla sono ripartiti sulla loro Bentley, soddisfatti dell’esperienza culinaria romana appena vissuta.

Questa visita ufficiale non solo rafforza le relazioni diplomatiche tra Italia e Regno Unito ma celebra anche uno scambio culturale attraverso cibo ed esperienze condivise che arricchiscono entrambi i popoli.