Il 9, 10 e 16 aprile, il Bronson di Ravenna sarà il palcoscenico della prima edizione di “Rock in Town”, un festival organizzato da Officina della Musica. L’evento si propone di dare visibilità alle band emergenti del territorio, rispondendo a una crescente esigenza di spazi per esibirsi dal vivo. La manifestazione rappresenta un’importante opportunità per i gruppi musicali locali che desiderano farsi conoscere e crescere artisticamente.
Un’iniziativa per le band locali
Eleonora Casadio, presidente di Officina della Musica, ha spiegato che l’idea alla base del festival è emersa dalla mancanza di locali nella zona dove le band possano suonare dal vivo. Questa situazione ha reso difficile per i musicisti emergenti trovare occasioni adatte per esibirsi e sviluppare il proprio talento. “Così nasce Rock in Town”, afferma Casadio, sottolineando l’importanza dell’evento nel panorama musicale locale.
La manifestazione è interamente dedicata ai gruppi che partecipano ai corsi di musica d’insieme offerti da Officina della Musica. Questo approccio mira a coinvolgere non solo artisti già affermati ma anche quelli che sono ancora all’inizio del loro percorso musicale. La presidente ha evidenziato come la collaborazione con lo staff del Bronson sia stata fondamentale nella realizzazione dell’evento: “Dalle difficoltà emergono nuove opportunità”, commenta Casadio.
Dettagli sull’evento e modalità d’acquisto dei biglietti
I concerti si svolgeranno nelle date indicate presso il Bronson, un club storico noto per la sua programmazione musicale variegata e accogliente verso le nuove proposte artistiche. I biglietti sono disponibili al costo di 12 euro e possono essere acquistati online tramite il sito Dice oppure direttamente sul posto la sera degli eventi fino a esaurimento posti.
Per chi desiderasse ulteriori informazioni riguardo al festival o sui corsi offerti da Officina della Musica, è possibile contattare la segreteria al numero 3335604711. L’organizzazione prevede che questa prima edizione possa fungere da trampolino di lancio per future manifestazioni più ampie nel prossimo anno.
“Queste tre serate sono solo un primo tassello”, conclude Eleonora Casadio con ottimismo riguardo all’evoluzione dell’iniziativa nel tempo futuro. Con l’obiettivo dichiarato di ampliare ulteriormente l’offerta culturale legata alla musica dal vivo nella regione, Rock in Town potrebbe diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi musicali ravennati.