Domenica 27 aprile, alle 17.30, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospiterà l’evento conclusivo della rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”. Ideata da Astràgali Teatro, questa iniziativa si rivolge a un pubblico giovane e ha visto la partecipazione di diverse compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. L’ultimo spettacolo in programma è “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”, presentato dalla compagnia lucana IACT – Centro Arti integrate.
Dettagli dello spettacolo
“Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio” è una rappresentazione adatta ai bambini dai 5 anni in su. L’opera si ispira liberamente alla celebre favola di Pollicino ed è scritta e interpretata da Nadia Casamassima, con la regia di Andrea Santantonio. Il Disegno dal vivo è curato da Rosita Uricchio. La trama segue le avventure dei protagonisti che decidono di lasciare la loro casa per affrontare il bosco, spinti dal desiderio di libertà e avventura.
Durante il loro viaggio, i piccoli protagonisti incontrano vari personaggi come Volpe, Albero e Vento. Ognuno di questi incontri offre spunti per riflettere sulle paure che ognuno porta dentro sé stesso. La narrazione invita i giovani spettatori a superare le proprie paure attraverso l’esplorazione del legame tra fratelli e sorelle.
Il ruolo dell’IACT – Centro Arti integrate
L’IACT – Centro Arti integrate ha sede a Matera ed è attivamente impegnato nella promozione della cultura teatrale attraverso produzioni artistiche innovative. La compagnia non solo punta alla qualità artistica degli spettacoli ma anche all’inclusione sociale tramite percorsi collaborativi dove ogni partecipante può esprimere le proprie attitudini.
Questa attenzione verso il sociale si riflette nei progetti messi in campo dall’IACT, che mira a creare uno spazio dove arte ed inclusività possano coesistere armoniosamente. Attraverso esperienze condivise nel teatro, i giovani possono apprendere valori fondamentali come la solidarietà e l’accettazione dell’altro.
Informazioni pratiche sulla rassegna
La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” fa parte del progetto Teatri a Sud ideato da Astràgali Teatro con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Puglia; collabora anche con il Comune di San Cesario di Lecce per garantire eventi accessibili al pubblico locale.
Il costo d’ingresso per assistere allo spettacolo è fissato a €3,00. Per ulteriori informazioni o prenotazioni sono disponibili diversi canali: WhatsApp al numero 3892105991 oppure via email all’indirizzo teatro@astragali.it; online sono consultabili i siti www.astragali.it e www.distilleriadegiorgi.eu.
Con questo evento finale si chiude una stagione primaverile ricca d’incontri culturali dedicati ai più giovani nella provincia salentina.
Articolo di