Nella serata di ieri, una rapina ha scosso il quartiere San Bernardino di San Severo, nel Foggiano. Tre individui con i volti coperti hanno fatto irruzione in una sala scommesse, mettendo a segno un colpo violento ai danni del gestore. Al momento della rapina non erano presenti clienti e le forze dell’ordine sono già al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Dettagli della rapina
La rapina è avvenuta intorno alle 22:00. Secondo le prime informazioni raccolte, i tre malviventi sono entrati nella sala scommesse approfittando del buio e della mancanza di testimoni. Uno di loro era armato di pistola e ha subito aggredito il gestore, colpendolo al capo per intimidirlo e costringerlo a consegnare l’incasso. Gli altri due complici hanno fatto da palo all’ingresso per garantire che nessuno potesse intervenire durante l’azione.
Il gesto violento ha lasciato il gestore sotto shock; fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, ma la vittima è stata trasportata in ospedale per accertamenti dopo l’aggressione subita. Le modalità con cui si è svolta la rapina indicano un piano ben studiato dai malviventi che hanno agito rapidamente prima di fuggire con il bottino.
Indagini in corso
Dopo l’allerta ricevuta dai cittadini che avevano notato movimenti sospetti nei pressi della sala scommesse, i carabinieri sono intervenuti immediatamente sul posto. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando eventuali riprese delle telecamere di sorveglianza presenti nell’area circostante per identificare i responsabili.
Le forze dell’ordine stanno anche esaminando altre segnalazioni relative ad episodi simili avvenuti nella stessa zona negli ultimi mesi, cercando collegamenti tra gli eventi criminosi. La comunità locale è preoccupata per questa escalation di violenza nelle attività commerciali del quartiere.
Reazioni locali
L’episodio ha suscitato reazioni tra gli abitanti del quartiere San Bernardino e dei dintorni. Molti residenti esprimono timori riguardo alla sicurezza nelle strade dopo questo episodio inquietante. Alcuni commercianti hanno chiesto maggior presenza delle forze dell’ordine nelle ore serali come misura preventiva contro possibili attacchi futuri.
Inoltre, si sta discutendo sull’importanza delle misure di sicurezza all’interno dei locali pubblici come sale scommesse o bar, dove spesso si accumulano somme significative durante le ore serali. La paura crescente potrebbe influenzare anche le abitudini degli avventori che potrebbero decidere di evitare questi luoghi fino a quando non ci sarà maggiore certezza sulla loro sicurezza.
Le indagini proseguono senza sosta mentre la comunità attende risposte concrete dalle autorità competenti su questo grave episodio criminale.
Articolo di