Rapina di lusso a Milano: uomo aggredito per un orologio Audemars Piguet

Un uomo di 56 anni derubato del suo orologio di lusso a Milano tramite il trucco dello specchietto. La polizia indaga e intensifica i controlli per prevenire ulteriori rapine.
Rapina di lusso a Milano: uomo aggredito per un orologio Audemars Piguet - Socialmedialife.it

Un nuovo episodio di rapina si è verificato a Milano, dove un uomo di 56 anni è stato derubato del suo orologio di lusso. La polizia di Stato sta indagando sull’incidente avvenuto in piazza Aquileia, che ha visto l’uso del noto trucco dello specchietto. Questo metodo, già utilizzato in precedenti crimini simili, continua a destare preoccupazione tra i cittadini e le forze dell’ordine.

I dettagli della rapina

Secondo quanto riportato dalla polizia, la vittima stava guidando una Lamborghini Urus quando è stata avvicinata da due uomini su uno scooter TMax. L’aggressione si è consumata all’altezza di piazzale Aquileia, una zona nota per il suo traffico intenso e la presenza costante di passanti. I due malviventi hanno colpito lo specchietto retrovisore dell’auto della vittima per attirare la sua attenzione.

Dopo aver provocato l’impatto sul veicolo, uno dei rapinatori ha chiesto al conducente se fosse tutto ok e si è offerto di aiutarlo a sistemare lo specchietto danneggiato. Mentre uno dei ladri distraeva l’uomo bloccandogli il braccio con forza, l’altro ha afferrato rapidamente l’orologio Audemars Piguet dal polso della vittima. Il valore del pezzo rubato ammonta a circa 30mila euro.

La rapidità dell’operazione ha sorpreso il cinquantaseienne che non ha avuto modo di reagire né chiamare aiuto durante l’aggressione. Dopo aver portato via il prezioso orologio, i due malfattori sono fuggiti in direzione opposta su quello scooter potente e veloce.

Le indagini delle forze dell’ordine

La polizia sta ora analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per cercare elementi utili all’identificazione dei ladri. Gli agenti stanno anche raccogliendo testimonianze da parte dei passanti che potrebbero aver assistito alla scena o notato movimenti sospetti prima o dopo la rapina.

Questo tipo di crimine non è nuovo nella capitale lombarda; negli ultimi mesi sono stati segnalati diversi episodi simili che seguono modalità analoghe. Le autorità stanno intensificando i controlli nelle aree più colpite dalle rapine per cercare di prevenire ulteriori attacchi e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Inoltre, gli investigatori invitano chiunque abbia informazioni utili riguardo alla dinamica della rapina o sui responsabili a contattare le forze dell’ordine attraverso i canali ufficiali disponibili sul sito web della polizia.

Le autorità locali continuano ad esprimere preoccupazione riguardo all’aumento delle aggressioni legate al furto degli orologi costosi e stanno valutando misure aggiuntive per contrastare questo fenomeno criminale sempre più diffuso nelle strade milanesi.