Rapina da milioni in Toscana: assalto a portavalori sulla Variante Aurelia

Ricerche in corso per catturare un commando di nove banditi che ha rapinato due portavalori a Livorno, rubando quattro milioni di euro e sparando contro le guardie giurate.
Rapina da milioni in Toscana: assalto a portavalori sulla Variante Aurelia - Socialmedialife.it

Proseguono senza sosta le ricerche dei carabinieri per rintracciare il commando di almeno nove banditi che ieri ha assaltato due mezzi portavalori della Battistolli sulla Variante Aurelia, nei pressi di San Vincenzo, Livorno. I malviventi hanno rubato un ingente bottino, stimato in circa quattro milioni di euro, destinati al caveau di Grosseto per il pagamento delle pensioni. Le operazioni di ricerca includono anche sorvoli con elicotteri dotati di visori notturni.

L’assalto e la dinamica dell’operazione

L’assalto è avvenuto in un momento strategico quando i due furgoni portavalori stavano percorrendo una carreggiata ridotta a causa di lavori stradali. I rapinatori hanno bloccato il convoglio utilizzando due furgoni rubati, uno posizionato davanti e l’altro dietro. Secondo le ricostruzioni degli investigatori, i malviventi hanno sparato almeno venti colpi d’arma da fuoco contro uno dei furgoni della Battistolli per intimidire le guardie giurate a bordo.

Le cinque guardie presenti non sono rimaste ferite durante l’attacco ma sono state disarmate dopo essere state costrette ad abbandonare i mezzi. La banda ha poi utilizzato esplosivi per aprire il tetto del primo portavalori e accedere al denaro trasportato all’interno. Testimoni oculari hanno riportato frasi pronunciate dai rapinatori con accento sardo durante l’operazione.

Indagini e intervento delle forze dell’ordine

La procura di Livorno ha aperto un fascicolo per rapina e sta coordinando le indagini affidate ai carabinieri del nucleo investigativo locale insieme alla compagnia di Piombino. Durante la notte dell’assalto, intorno alle 2:00, grazie all’intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine è stata ripristinata la circolazione sulla Variante Aurelia.

Le indagini si concentrano su filmati registrati da testimoni nella zona al momento della rapina. Questi video potrebbero fornire elementi utili per identificare i membri del commando e tracciare la loro fuga avvenuta verso sud dopo aver caricato il bottino su tre SUV grigi – tra cui due Volvo e un Volkswagen – prima di dare fuoco ai furgoni utilizzati nell’assalto.

Conseguenze immediate sull’area circostante

L’assalto ha avuto ripercussioni significative sul traffico nella zona circostante alla Variante Aurelia; infatti, dopo l’incidente si sono registrate lunghe code mentre gli agenti effettuavano i rilievi necessari alla ricostruzione della dinamica dell’accaduto. La presenza massiccia delle forze dell’ordine ha contribuito a rassicurare gli automobilisti spaventati dall’accaduto.

In attesa che vengano raccolti ulteriori dettagli dalle indagini in corso, resta alta l’attenzione sulle misure preventive che potrebbero essere adottate nel futuro prossimo per garantire maggiore sicurezza nei trasporti valori lungo arterie stradali vulnerabili come quella coinvolta nell’incidente odierno.