Rai: novità e cambiamenti nei palinsesti estivi 2025

La Rai rinnova i palinsesti estivi con nuovi programmi originali e in diretta, riducendo le repliche per offrire un’esperienza televisiva fresca e coinvolgente ai suoi spettatori.
Rai: novità e cambiamenti nei palinsesti estivi 2025 - Socialmedialife.it

Con l’arrivo dell’estate, la Rai si prepara a rinnovare i suoi palinsesti, introducendo una programmazione più ricca di contenuti originali e in diretta. Quest’anno, la tv pubblica ha deciso di ridurre il numero di repliche per offrire al pubblico un’esperienza televisiva più fresca e coinvolgente. I dettagli sui nuovi programmi sono stati presentati dal direttore della Distribuzione Maurizio Imbriale durante il recente Cda Rai.

Programmazione estiva su Rai 1

Rai 1 si conferma come uno dei principali protagonisti della stagione estiva con diverse novità. A partire dall’8 giugno, Pino Insegno tornerà con “Reazione a catena”, occupando lo slot preserale che precedentemente era dedicato a Marco Liorni e al suo programma “L’Eredità”. Questo cambiamento segna un ritorno alle origini per il format che ha riscosso grande successo negli anni passati.

Un’altra importante modifica riguarda l’access prime time: Stefano De Martino continuerà a condurre “Affari Tuoi” fino al 28 giugno, prolungando così la sua presenza rispetto agli anni precedenti quando Amadeus chiudeva anticipatamente. Dopo questa data, il programma lascerà spazio a “Techetechetè”, un appuntamento tradizionale per gli spettatori.

Nel daytime estivo ci saranno ulteriori cambiamenti significativi. Alessandro Greco guiderà “UnoMattino Estate”, affiancato dalla nuova co-conduttrice Carolina Rey; Greta Mauro passerà invece alla conduzione de “L’Estate in Diretta” insieme a Gianluca Semprini. Infine, la soap opera “Il Paradiso delle Signore” terminerà presumibilmente il 2 maggio per fare posto alla telenovela spagnola “Ritorno a Las Sabinas”, che andrà in onda fino all’8 agosto.

Novità nella prima serata

La programmazione serale di Rai prevede anche nuove proposte interessanti. Tra queste spicca il game show condotto da Marco Liorni intitolato “Chi può batterci?”, previsto dal 7 al 21 giugno. Inoltre, Alberto Angela presenterà uno speciale su Hiroshima il 16 giugno nell’ambito del suo programma “Ulisse”. Dal 23 giugno partirà una nuova edizione di “Noos”, mentre Carlo Conti e Andrea Delogu torneranno con “Tim Summer Hits” dal 13 giugno al 4 luglio.

Un altro evento atteso è “Una voce per Padre Pio”, condotto da Mara Venier e programmato per il prossimo agosto . Queste iniziative dimostrano l’impegno della Rai nel proporre contenuti diversificati che possano attrarre un vasto pubblico durante i mesi estivi.

Offerte su Rai 2 e Rai 3

Anche le altre reti del servizio pubblico non mancano di proporre novità interessanti nel corso dell’estate. Su Rai 2 ci sarà una forte presenza cinematografica ma anche nuove produzioni come lo show comico “Facci Ridere”, dove Pino Insegno collaborerà nuovamente con Roberto Ciufoli. Il concerto speciale intitolato “La notte dei serpenti” è previsto per il 19 agosto ed è stato concepito dal maestro Enrico Melozzi come omaggio all’Abruzzo.

Su Rai 3 tornano programmi consolidati come “Dilemmi” di Gianrico Carofiglio e “Filorosso” di Federico Russo, entrambi in onda dal 9 giugno durante le sere d’estate; inoltre, dal 24 giugno fino alla fine del mese successivo andrà in onda nel prime time del martedì “Kilimangiaro on the road” con Camila Raznovich. Un’importante novità sarà rappresentata dall’arrivo su questa rete di Stefano Nazzi: noto podcaster specializzato in crimine sul web, presenterà “Il caso” a partire dal 13 agosto.

Queste scelte strategiche evidenziano l’intenzione della RAI non solo di intrattenere ma anche informare attraverso una varietà diversificata d’offerta televisiva.

Articolo di