Rai Cultura dedica il mese di aprile a opere che traggono ispirazione da temi biblici e religiosi. Tra gli eventi in programma, spicca la messa in onda di “Moïse et Pharaon”, un’opera di Gioachino Rossini, prevista per domenica 13 aprile alle 10.00. L’evento sarà trasmesso dal Teatro degli Arcimboldi di Milano e vedrà la direzione musicale del maestro Riccardo Muti.
La programmazione speciale di Rai Cultura
Nel contesto delle celebrazioni pasquali, Rai Cultura ha scelto di dedicare le domeniche mattina del mese a opere che esplorano la spiritualità e i racconti sacri. Questa iniziativa si inserisce nel palinsesto della rete, volto a promuovere la cultura musicale attraverso eventi significativi. La scelta dell’opera rossiniana non è casuale: “Moïse et Pharaon” affronta temi universali come l’oppressione e la liberazione, rendendola particolarmente attuale durante il periodo pasquale.
La trasmissione dell’opera avverrà in una versione storica che ha segnato l’inizio della stagione operistica nel 2003 al Teatro degli Arcimboldi. Questo teatro milanese è noto per ospitare produzioni d’eccellenza ed è diventato un punto di riferimento per gli appassionati d’opera.
Dettagli sull’opera “Moïse et Pharaon”
L’opera “Moïse et Pharaon”, composta da Rossini nel 1818, si basa sulla storia biblica dell’uscita dall’Egitto del popolo israelita guidato da Mosè. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di arie e cori potenti che riflettono le emozioni dei personaggi coinvolti nella vicenda drammatica tra Mosè e il faraone egiziano.
Il cast prevede interpreti rinomati come Ildar Abdrazakov nei panni del Faraone, Erwin Schrott come Amonasro, Giuseppe Filianoti nella parte di Moïse stesso, Sonia Ganassi e Barbara Frittoli nei ruoli femminili principali. Le loro performance sono attese con grande interesse dagli appassionati dell’opera lirica.
La regia è affidata a Luca Ronconi, figura iconica nel panorama teatrale italiano noto per il suo approccio innovativo alla messinscena delle opere classiche. Inoltre, la regia televisiva sarà curata da Carlo Battistoni; questo garantirà una visione coinvolgente anche per chi seguirà lo spettacolo comodamente da casa.
Riccardo Muti alla direzione
Riccardo Muti è uno dei direttori d’orchestra più rispettati al mondo ed è conosciuto per le sue interpretazioni incisive delle opere rossiniane. La sua presenza sul podio promette un’esecuzione vibrante e ricca emotivamente di “Moïse et Pharaon”. Muti ha una lunga carriera caratterizzata dalla dedizione alla musica classica italiana ed internazionale; questa esibizione rappresenta un’ulteriore opportunità per ascoltare il suo talento straordinario nell’ambito operistico.
Questo evento speciale su Rai Cultura non solo offre agli spettatori l’occasione unica di assistere a un capolavoro della musica lirica ma anche quella di riflettere sui temi profondi legati alla Pasqua attraverso l’arte musicale.