Proseguono gli eventi di ‘Musica Libera’ con la rassegna ‘Per Quattro’ dal 26 al 29 marzo

La rassegna musicale ‘Per Quattro’, parte del progetto ‘Musica Libera’, si terrà dal 26 al 29 marzo a Rodi Garganico, presentando concerti di musicisti affermati e studenti talentuosi.
Proseguono gli eventi di 'Musica Libera' con la rassegna 'Per Quattro' dal 26 al 29 marzo - Socialmedialife.it

La rassegna musicale ‘Per Quattro’, parte del progetto ‘Musica Libera’, si svolgerà dal 26 al 29 marzo presso l’Auditorium ‘Luigi Russo’ di Rodi Garganico. Questo evento, che offre un’opportunità unica per apprezzare il talento di musicisti affermati e promettenti studenti, è organizzato dall’Associazione ‘Luigi Russo’ e gode del supporto delle istituzioni locali.

Dettagli della rassegna

La manifestazione prevede una serie di concerti in cui si esibiranno Gabriele Buschi e Roberto Vagnini, noti docenti del Conservatorio di Rodi. Insieme a loro ci saranno alcuni dei loro studenti più talentuosi: Giorgia De Santis, Irene Iannone, Michele De Crescentis, Matteo Vecera e Giulia Mosca. L’obiettivo è quello di esplorare le diverse sfumature del sax attraverso tre formazioni distinte che offriranno al pubblico un’esperienza musicale ricca e variegata.

Il primo concerto avrà luogo mercoledì 26 marzo con il titolo ‘Sax4All’. Sul palco saliranno Manuel Padula insieme ai già citati Giorgia De Santis, Gabriele Buschi e Roberto Vagnini. Questo primo appuntamento promette di essere coinvolgente grazie alla combinazione delle abilità dei musicisti esperti con quelle degli studenti.

Il secondo concerto è previsto per venerdì 28 marzo ed è affidato all’O.W.N. Saxophone Quartet composto da Michele De Crescentis, Giorgia De Santis, Irene Iannone e Matteo Vecera. Questa formazione mira a mettere in risalto le capacità individuali dei membri mentre suonano insieme in armonia.

Infine, sabato 29 marzo chiuderà la rassegna il DM180 Saxophone Quartet formato da Alessandro Trianni, Manuel Padula, Michele De Crescentis e Matteo Vecera. Ogni performance inizierà alle ore 19 ed entrerà gratuitamente per tutti gli spettatori interessati a partecipare.

Il contesto dell’iniziativa

‘Musica Libera’ rappresenta una stagione concertistica ideata dall’Associazione ‘Luigi Russo’, sotto la presidenza di Nicola Pupillo con Gianmichele D’Errico nel ruolo di direttore artistico. La manifestazione ha ricevuto anche il sostegno concreto del Comune di Rodi Garganico oltre alla collaborazione dell’associazione ‘Pervinca – Comunità Laudato Si’ Gargano Nord’ e dell’Aps Kameie.

L’iniziativa prende forma grazie all’impegno profuso da Francesco Mastromatteo, violoncellista originario della zona che ha curato anche i programmi musicali proposti durante i concerti. L’intento principale è quello non solo di promuovere la musica ma anche valorizzare i giovani talenti locali offrendo loro una piattaforma per esibirsi davanti a un pubblico appassionato.

Con questi eventi musicali si intende rafforzare l’importanza della cultura nella comunità locale mentre si celebra l’unione tra esperienza professionale ed entusiasmo giovanile nel campo musicale.