Prosegue la stagione di teatro contemporaneo al Teatro degli Scalpellini con “Valis”

La stagione teatrale “Vado a teatro!” al Teatro degli Scalpellini presenta lo spettacolo “Valis. I mondi di Philip K. Dick”, un’opera che esplora realtà e identità in contesti distopici.
Prosegue la stagione di teatro contemporaneo al Teatro degli Scalpellini con "Valis" - Socialmedialife.it

La stagione di teatro contemporaneo “Vado a teatro!” continua al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio, un’iniziativa del Teatro delle Selve sotto la direzione artistica di Franco Acquaviva. Questo progetto è realizzato in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito dell’iniziativa Corto Circuito. Venerdì 28 marzo alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “Valis. I mondi di Philip K. Dick”, una produzione del Teatro delle Selve che promette un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

Lo spettacolo “Valis” e il suo significato

“Valis” è uno spettacolo che trae ispirazione dall’opera letteraria di Philip K. Dick, autore noto per le sue visioni futuristiche e inquietanti. La narrazione si basa sulla sua “Trilogia di Valis”, che esplora temi complessi come la realtà, l’identità e il controllo della mente umana in contesti distopici. In aggiunta, lo spettacolo si rifà alla biografia romanzata scritta da Emmanuel Carrère intitolata “Io sono vivo, voi siete morti”, che offre uno sguardo profondo sulla vita e le opere dell’autore.

Franco Acquaviva non solo interpreta ma anche dirige questo lavoro teatrale, portando sul palco una riflessione su come i mondi descritti da Dick possano rispecchiare le sfide attuali della società moderna. L’opera invita gli spettatori a interrogarsi su chi controlla realmente la propria esistenza e sull’idea che viviamo all’interno di una simulazione più grande.

Dopo aver riscosso successo in vari festival e rassegne lungo tutto il territorio italiano, lo spettacolo torna ora a San Maurizio d’Opaglio per offrire un’altra opportunità al pubblico locale di immergersi nelle tematiche care a Dick.

Dettagli pratici per assistere allo spettacolo

L’evento è parte della programmazione teatrale annuale ed è disponibile anche tramite abbonamento. I biglietti possono essere acquistati al prezzo intero di 14 euro; tuttavia, sono previsti prezzi ridotti a 12 euro per i soci Nova Coop e i residenti nel comune ospitante dello spettacolo.

Per coloro interessati ad assistere alla rappresentazione o desiderosi di ulteriori informazioni riguardanti l’acquisto dei biglietti o altre attività del Teatro delle Selve, è possibile contattare direttamente l’organizzazione attraverso il numero telefonico 339.3117032 oppure via email all’indirizzo anna@teatrodelleselve.it.

La stagione teatrale prosegue quindi con eventi significativi che mirano non solo a intrattenere ma anche a stimolare riflessioni profonde sui temi esistenziali attraverso l’arte drammatica contemporanea.