Proiezione di “L’ultimo spettacolo” a Cremona: un film sulla liberazione degli animali dal circo

Proiezione di “L’Ultimo Spettacolo” al cinema Anteo di Cremona il 15 aprile, un film che narra la liberazione di animali da un circo e promuove il dibattito sui diritti degli animali.
Proiezione di "L’ultimo spettacolo" a Cremona: un film sulla liberazione degli animali dal circo - Socialmedialife.it

Martedì 15 aprile, alle ore 20, il cinema multisala Anteo presso l’Ipercoop di Cremona ospiterà la proiezione di “L’Ultimo Spettacolo”, il primo film prodotto da Lav e distribuito da Mescalito Film. Questo lungometraggio racconta la vera storia della liberazione di animali da un circo, offrendo uno spaccato emozionante su coraggio e determinazione nella lotta per i diritti degli animali.

La trama del film

“L’Ultimo Spettacolo”, diretto da Andrea Morabito, è un’opera che narra in modo dettagliato la liberazione di venti animali dal Circo Martin. Questo evento ha rappresentato una pietra miliare nella battaglia per i diritti degli animali in Italia. Il film si concentra non solo sull’atto stesso della liberazione, ma anche sulle sfide affrontate dai volontari e attivisti della Sede Lav di Cagliari.

Con una durata complessiva di 70 minuti, il documentario offre uno sguardo approfondito sul lavoro dei volontari che hanno dedicato tempo ed energie per portare avanti questa causa. Nonostante le difficoltà incontrate nel processo legale e nelle richieste d’intervento alle autorità competenti, l’impegno dei protagonisti ha condotto a una vittoria significativa nel contesto dell’attivismo animalista.

Il racconto si snoda attraverso interviste ai protagonisti dell’operazione e immagini toccanti che mostrano gli animali finalmente liberi dopo anni trascorsi in cattività. La narrazione è arricchita dalla voce narrante del regista stesso, che guida lo spettatore attraverso le emozioni vissute durante questo importante momento storico.

Un’occasione per riflettere

La proiezione del film a Cremona non sarà solo un evento cinematografico ma anche un’opportunità per discutere più ampiamente dell’uso degli animali nei circhi. Gli organizzatori sottolineano come la Legge-delega sullo spettacolo preveda il superamento dell’impiego degli animali negli spettacoli viaggianti entro il 18 agosto prossimo grazie a un Decreto Legislativo emanato dal Governo italiano.

Questa legge rappresenta una svolta importante: l’Italia potrebbe allinearsi con oltre cinquanta paesi già impegnati nell’adottare normative simili contro l’utilizzo degli animali nei circhi. Durante la serata saranno presenti esperti del settore e attivisti pronti a confrontarsi con il pubblico su questi temi rilevanti.

In questo contesto culturale ed educativo, “L’Ultimo Spettacolo” diventa quindi non solo un racconto avvincente ma anche uno strumento utile per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti degli animali e sull’importanza delle scelte etiche riguardanti gli spettacoli dal vivo.

La proiezione promette quindi di essere non solo una visione cinematografica coinvolgente ma anche un momento cruciale per stimolare dibattiti necessari sulla questione animale nella società contemporanea italiana.