Proiezione di “La vita accanto” al Teatro ‘900 di Tresigallo con il regista Marco Tullio Giordana

Il 20 gennaio 2025, il Teatro ‘900 di Tresigallo ospiterà la proiezione del film “La vita accanto” con il regista Marco Tullio Giordana e una colonna sonora dal vivo.
Proiezione di "La vita accanto" al Teatro ‘900 di Tresigallo con il regista Marco Tullio Giordana - Socialmedialife.it

Sabato 20 gennaio 2025, il Teatro ‘900 di Tresigallo ospiterà la proiezione del film “La vita accanto”, diretto da Marco Tullio Giordana. L’evento inizierà alle ore 20.30 e prevede la presenza del regista in sala, che risponderà alle domande del pubblico dopo la visione della pellicola. La serata sarà moderata da Maria Gloria Panizza e Federica Gelli Grigatti, quest’ultima responsabile della registrazione per 01 Distribution e Rai Cinema.

Dettagli sulla proiezione e sul dibattito

L’incontro rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di cinema e musica, poiché offre l’opportunità di interagire direttamente con uno dei più noti registi italiani contemporanei. Il dibattito post-proiezione sarà un momento cruciale per approfondire i temi trattati nel film e comprendere meglio le scelte artistiche compiute da Giordana durante la realizzazione dell’opera.

Il film “La vita accanto” affronta tematiche complesse attraverso una narrazione coinvolgente, tipica dello stile del regista. La presenza in sala non solo arricchirà l’esperienza degli spettatori ma permetterà anche a chi è interessato alla cinematografia di ricevere spunti diretti dal maestro stesso.

Colonna sonora d’eccezione

Un elemento distintivo della pellicola è senza dubbio la colonna sonora, realizzata dalle attrici-pianiste Sonia Bergamasco e Beatrice Barison. Bergamasco ha una solida formazione musicale avendo conseguito il diploma al Conservatorio di Milano con il massimo dei voti; Barison si sta affermando come giovane talento nel panorama musicale italiano ed è già stata apprezzata in questo suo primo ruolo cinematografico.

Insieme, le due artiste eseguiranno brani classici tra cui opere di Sergej Rachmaninov e Franz Schubert, contribuendo a creare un’atmosfera unica durante la visione del film. La loro performance dal vivo rappresenterà un ulteriore valore aggiunto all’intero evento.

Un teatro dedicato alla musica

Il Teatro ‘900 si distingue non solo come luogo per eventi cinematografici ma anche come importante punto di riferimento per le registrazioni musicali nella provincia ferrarese. Grazie alla sua acustica eccezionale, il teatro ha avviato collaborazioni significative con scuole locali dedicate alla musica e al cinema.

Questa iniziativa è sostenuta dall’Associazione Culturale Torri di Marmo insieme all’amministrazione comunale locale che riconosce l’importanza culturale dell’infrastruttura nel promuovere eventi artistici sul territorio. I video della registrazione effettuata all’interno dello stesso teatro saranno presentati durante l’evento, offrendo così agli spettatori un’esperienza immersiva sia visiva che uditiva.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per assistere alla proiezione sono disponibili in prevendita presso il Teatro ‘900 nei giorni martedì e sabato dalle 10 alle 12:30. Per ulteriori informazioni o prenotazioni dei posti è possibile contattare i numeri: 339-429851 o 338-3140921; mentre le scuole musicali possono riservare biglietti specificamente dedicati contattando il numero 339-7295754.

Articolo di