Il primo maggio, in occasione della Festa dei lavoratori, Roma si prepara ad accogliere numerosi eventi e manifestazioni che influenzeranno la viabilità e il servizio di trasporto pubblico. Il punto focale sarà il “Concertone” di piazza San Giovanni, che torna nel suo tradizionale luogo dopo i lavori di riqualificazione. Oltre a questo evento principale, sono previsti cortei anche in altre zone della città.
Piano mobilità per il concertone
La manifestazione di piazza San Giovanni attirerà migliaia di partecipanti. Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, è stato predisposto un piano specifico per la mobilità. A partire da mercoledì 30 aprile alle ore 14, sono già attivi divieti di fermata in piazza Porta San Giovanni. Dalle ore 14 del giorno precedente all’evento inizieranno i divieti anche nelle strade limitrofe come via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice e via Umberto Biancamano.
Il giorno dell’evento, giovedì 1° maggio dalle ore 8 del mattino scatterà il divieto di transito nelle stesse aree . L’intera zona tra via Carlo Felice e piazza Porta San Giovanni sarà chiusa al traffico per tutta la durata del concerto. Tuttavia, alcune direttrici principali rimarranno aperte al passaggio dei veicoli: Amba Aradam-San Giovanni in Laterano-Merulana e Nola-Santa Croce in Gerusalemme.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le linee bus interessate subiranno deviazioni fin dall’inizio del servizio. Le linee coinvolte includono le numerate 16, 51, 81, 85, 87 e altre ancora. Inoltre l’area resterà chiusa fino alle prime ore del giorno successivo per consentire gli interventi post-evento da parte dell’Ama; pertanto anche le linee notturne nMA ed n3s subiranno modifiche nei percorsi.
Altri eventi significativi
Oltre al concertone principale si svolgerà anche una manifestazione intitolata “Primo maggio Tiburtino”. Questa iniziativa comporterà la chiusura della corsia laterale di via Tiburtina da giovedì mattina fino alle prime ore di venerdì; ciò potrebbe causare rallentamenti nella circolazione verso il centro città.
Inoltre è previsto un corteo che partirà da largo Preneste verso Parco Sangalli dalle ore 9:30 fino alle ore 13:00 dello stesso giorno. Il percorso seguirà diverse strade tra cui via Giuseppe della Vedova ed altri tratti significativi come via Eratostene e via Galeazzo Alessi. Durante questo evento saranno attivati divieti di sosta con possibilità di rimozione forzata lungo alcune vie specifiche come quella dedicata a Francesco Baracca.
Per ulteriori dettagli sulle modifiche alla viabilità o sul servizio dei mezzi pubblici durante questa giornata festiva è possibile consultare i siti ufficiali romamobilita.it o atac.roma.it dove vengono fornite informazioni aggiornate sui percorsi alternativi disponibili ai cittadini romani durante queste importanti celebrazioni.
Articolo di