Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni indicano un’ulteriore altalena termica, con condizioni instabili che si protrarranno fino a Pasqua. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, ha confermato che il clima continuerà a essere caratterizzato da repentini cambiamenti, influenzati dal riscaldamento globale.
Ultimo colpo freddo in arrivo
Nelle prossime ore è atteso l’arrivo di una massa d’aria fredda proveniente dalla Russia. Questo fenomeno porterà temporali sugli Appennini e si estenderà verso le regioni centrali e meridionali dell’Italia. Giovedì sarà una giornata caratterizzata da instabilità atmosferica, ma già si prevede un graduale aumento delle temperature massime nel corso della giornata. La perturbazione russa dovrebbe attenuarsi nei giorni successivi, anche se non sono esclusi temporali localmente intensi.
A partire da venerdì, l’altalena termica inizierà a spostarsi verso valori più elevati. Le temperature al Sud saliranno fino a lunedì; al Centro ci sarà un incremento fino a domenica; mentre al Nord il rialzo termico avverrà entro sabato.
Rimonta dell’anticiclone africano
Dopo una giornata di giovedì instabile con possibili temporali nelle regioni centrali, è prevista la rimonta dell’anticiclone africano. Questo porterà sole e temperature elevate su gran parte del territorio italiano fino a sabato. Si stimano punte di 28°C soprattutto al Sud; tuttavia, la presenza di sabbia del deserto nell’atmosfera darà l’impressione che le condizioni climatiche siano più simili a quelle marocchine piuttosto che russe. Il freddo polare avvertito all’inizio della settimana diventerà solo un ricordo sbiadito.
Precipitazioni in arrivo per la Domenica delle Palme
A partire dalla Domenica delle Palme sono previste piogge significative soprattutto nel Nord-Ovest del Paese. Durante la Settimana Santa i fenomeni precipitativi potrebbero estendersi quasi su tutta Italia. Sebbene sia ancora presto per fare previsioni certe riguardo alle condizioni meteorologiche durante Pasqua e Pasquetta, gli esperti anticipano un possibile miglioramento dopo il maltempo previsto nella settimana precedente alla festività pasquale.
La Pasqua cade sempre in primavera ed è tipicamente soggetta ai capricci meteorologici tipici della stagione intermedia: alternanza tra colpi d’inverno tardivi e momentanee schiarite primaverili con temperature calde.
Dettaglio delle previsioni giornaliere
Giovedì 10 aprile: Al Nord ci sarà bel tempo con aumento delle temperature; al Centro si prevedono locali piogge; al Sud qualche rovescio sui monti.
Venerdì 11 aprile: Al Nord domineranno sole prevalente e clima mite; al Centro bel tempo soleggiato; mentre al Sud ci sarà bel tempo prevalente.
Sabato 12 aprile: Al Nord continueranno le giornate soleggiate e miti; anche il Centro godrà di bel tempo predominante; infine, anche il Sud vedrà sole caldo per questo periodo dell’anno.
Domenica segnerà invece l’inizio di un peggioramento climatico partendo dal Nord-Ovest con nuove piogge attese all’inizio della settimana successiva.