Previsioni meteo: piogge e vento in arrivo per la Toscana, miglioramenti attesi da venerdì

Maltempo in Toscana con piogge e venti forti in arrivo da domenica, attese precipitazioni significative nel nord ovest. Miglioramento previsto da venerdì sera, ma nuove perturbazioni possibili.
Previsioni meteo: piogge e vento in arrivo per la Toscana, miglioramenti attesi da venerdì - Socialmedialife.it

La settimana inizia con condizioni meteorologiche avverse per la Toscana. Le previsioni indicano un ritorno di piogge e venti forti, ma a partire da venerdì sera si prevede un miglioramento significativo. Gli esperti del Lamma avvertono che una depressione sul Mediterraneo occidentale porterà maltempo su gran parte della regione.

Maltempo in arrivo

A partire dalla serata di domenica 13 aprile, le condizioni atmosferiche inizieranno a deteriorarsi. Matteo Rossi, meteorologo del Lamma, ha spiegato che una perturbazione si sta formando nel Mediterraneo occidentale e porterà piogge diffuse su quasi tutta la Toscana. Il peggioramento sarà evidente già lunedì 14 aprile e proseguirà anche martedì 15 aprile. Le province più colpite saranno quelle del nord ovest: Pisa, Lucca e Massa Carrara subiranno le precipitazioni più intense.

Le correnti di Scirocco e Libeccio sostituiranno i venti secchi che hanno caratterizzato i giorni precedenti. Queste correnti sono note per portare umidità e precipitazioni nella regione toscana, contribuendo così all’intensificazione delle piogge attese nei prossimi giorni.

Dettagli sulle precipitazioni

Le previsioni indicano accumuli significativi di pioggia nelle province interessate dal maltempo. In particolare, il nord ovest della Toscana potrebbe registrare i valori più elevati di precipitazione durante il passaggio della perturbazione. I meteorologi stimano che le quantità d’acqua potrebbero variare notevolmente a seconda delle zone specifiche; tuttavia è probabile che alcune aree possano ricevere anche oltre 50 millimetri di pioggia nelle prime ore dell’evento atmosferico.

Inoltre, il vento potrebbe intensificarsi ulteriormente durante questa fase instabile del tempo. Le raffiche potrebbero superare i 60 km/h in alcune località costiere ed interne della provincia di Pisa e Lucca.

Una pausa dal maltempo

Mercoledì sembra essere l’unico giorno in cui ci sarà una pausa dalle condizioni avverse previste all’inizio della settimana. Gli esperti segnalano un possibile miglioramento temporaneo delle condizioni meteo con schiarite parziali nel corso della giornata.

Tuttavia è importante sottolineare che questo non rappresenta una stabilizzazione duratura del clima toscano; infatti nuove perturbazioni potrebbero arrivare nei giorni successivi portando ulteriori cambiamenti alle previsioni meteo regionali.

Con l’arrivo dell’estate alle porte è fondamentale rimanere aggiornati sulle evoluzioni climatiche per pianificare al meglio attività all’aperto o viaggi nella regione toscana nei prossimi giorni.