Le previsioni meteorologiche per Pasquetta 2025, in programma lunedì 21 aprile, indicano un tempo instabile su gran parte della penisola. Dopo un periodo di bel tempo primaverile, il maltempo si ripresenta con piogge sparse e cieli nuvolosi. Questo scenario potrebbe influenzare le tradizionali gite fuori porta e i picnic all’aperto.
Meteo pasquetta 2025: condizioni generali
Il lunedì di Pasquetta si preannuncia caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili. Le regioni del nord Italia vedranno l’arrivo di rovesci già nelle prime ore del mattino, mentre nel resto del Paese ci saranno schiarite alternate a momenti di instabilità. Nonostante la presenza delle nuvole e delle precipitazioni, le temperature subiranno un lieve aumento rispetto ai giorni precedenti. Milano potrà raggiungere i 20 gradi, mentre Bari potrebbe toccare punte massime di 23 gradi.
La settimana successiva a Pasqua continuerà a mantenere questo trend instabile con sole alternato a pioggia in diverse zone d’Italia. Gli esperti avvertono che i picchi termici non saranno sufficienti a garantire una giornata completamente soleggiata.
Previsioni al nord Italia
Nelle regioni settentrionali come Lombardia e Veneto, il giorno di Pasquetta inizierà con scrosci di pioggia accompagnati da una copertura nuvolosa persistente fin dal mattino presto. In Liguria, le precipitazioni dovrebbero cessare entro metà mattina; tuttavia, nel pomeriggio potrebbero verificarsi isolati rovesci sulle Alpi e lungo l’Appennino settentrionale.
Le temperature massime varieranno tra i 20 gradi a Milano fino ai 23 gradi registrati a Trento; Aosta rimarrà più fresca con circa 18 gradi previsti per la giornata. Queste condizioni potrebbero rendere difficile organizzare attività all’aperto senza incorrere in imprevisti legati al maltempo.
Previsioni al centro Italia
Anche al centro della penisola il clima sarà incerto durante la giornata festiva. In Toscana e Marche sono attesi rapidi rovesci nella prima parte della giornata che si estenderanno poi verso Umbria e Lazio nel pomeriggio. Al contrario, altre aree potrebbero godere di momenti più asciutti.
Le temperature seguiranno lo stesso trend visto al nord: Perugia dovrebbe attestarsi sui 18 gradi, Firenze sui 19 gradi, mentre Roma potrà arrivare fino ai 23 gradi nel pomeriggio, sebbene ciò non garantisca cieli sereni o assenza di precipitazioni.
Previsioni al sud Italia e sulle isole
Al sud Italia ed nelle isole maggiormente colpite dal maltempo, ci si aspetta una Pasquetta bagnata sin dalle prime ore del giorno del lunedì festivo. La Sicilia ed in particolare la Sardegna saranno interessate da fenomenologie intense dovute alla presenza prolungata di un centro depressionario sull’isola sarda; anche il versante centro-settentrionale della Sicilia non sarà esente da temporali significativi che potranno spostarsi verso Campania e Calabria durante il pomeriggio.
In termini termici, Palermo avrà circa 18 gradi mentre Bari risulterà tra le città più calde con punte intorno ai 23 gradi nella stessa giornata festiva. I mari circostanti presenteranno onde mosse o molto mosse causate dai venti prevalentemente forti previsti per quel giorno.
Articolo di