Le previsioni meteo per il weekend di Pasqua e Pasquetta 2025 indicano un ritorno delle piogge dopo una breve pausa. Tra Venerdì Santo e Sabato, l’Italia vivrà un momento di relativa calma meteorologica, ma le condizioni atmosferiche si faranno nuovamente instabili con l’arrivo di nuove perturbazioni.
La situazione meteorologica attuale
Nei prossimi giorni, la circolazione atmosferica sarà influenzata dalla presenza di un’area di bassa pressione che si estende tra l’Europa occidentale e il Mediterraneo. Contestualmente, un promontorio di alta pressione si posizionerà sull’Europa dell’Est. Questa configurazione porterà a passaggi nuvolosi sul territorio italiano, generati dalla bassa pressione a ovest del Paese. In particolare, è prevista la perturbazione numero 5 del mese che potrebbe portare a cieli nuvolosi e brevi piogge nelle regioni occidentali.
La massa d’aria sull’Italia rimarrà relativamente mite grazie alle correnti meridionali che contribuiranno a mantenere le temperature su valori normali o superiori alla media stagionale. Le previsioni indicano temperature comprese tra i 18 e i 23 gradi in gran parte del Paese; punte più elevate potrebbero registrarsi specialmente lungo il versante adriatico, al Sud e in Sicilia.
Nonostante queste proiezioni favorevoli per quanto riguarda le temperature, la previsione meteo rimane incerta per il periodo pasquale. Sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni per avere conferme sulle condizioni climatiche attese.
Previsioni specifiche per Pasqua
Secondo gli attuali modelli meteorologici, durante la giornata di Pasqua ci saranno possibilità di rovesci al Nord-Ovest dell’Italia, in Toscana e Sardegna. Sui rilievi nord-occidentali è prevista anche neve a quote elevate. Al contrario, Calabria e Sicilia dovrebbero godere di tempo prevalentemente soleggiato con solo qualche nube sparsa nel resto del Paese dove però non ci saranno rischi significativi di precipitazioni.
I venti previsti saranno generalmente deboli da sud; questo potrebbe contribuire a mantenere un clima gradevole nonostante l’instabilità atmosferica presente altrove nel territorio nazionale.
Attese variabilità anche nella giornata di Pasquetta
Per quanto riguarda Pasquetta, le previsioni indicano una continuazione dell’instabilità soprattutto nelle stesse aree colpite da maltempo durante la giornata precedente: Nord-Ovest Italia, Toscana e Sardegna sono sotto osservazione per possibili precipitazioni. Nella seconda parte della giornata ci si aspetta che le piogge possano estendersi anche alle Alpi orientali ed Emilia-Romagna fino alla dorsale appenninica ed infine alla Sicilia.
Nel pomeriggio sono previsti miglioramenti al Nord-Ovest mentre in serata potrebbero verificarsi ulteriori rovesci su Campania e Calabria; tuttavia già dal tardo pomeriggio alcune zone centro-settentrionali potrebbero vedere una diminuzione delle precipitazioni.
Le proiezioni attuali suggeriscono quindi che questa variabilità continuerà nei giorni successivi ma sarà necessario monitorare attentamente gli aggiornamenti futuri per avere informazioni più precise sulla situazione meteorologica post-pasquale.
Articolo di