Previsioni meteo per Pasqua 2025: piogge e temperature fresche in gran parte d’Italia

Le previsioni meteo per Pasqua 2025 indicano un clima instabile in Italia, con piogge e temperature sotto la media, mentre alcune regioni godranno di schiarite e sole.
Previsioni meteo per Pasqua 2025: piogge e temperature fresche in gran parte d'Italia - Socialmedialife.it

Le previsioni meteo per la giornata di Pasqua, domenica 20 aprile 2025, indicano un clima instabile su gran parte dell’Italia. Dopo una breve parentesi primaverile durante la Settimana Santa, il maltempo è tornato a farsi sentire con allerte meteorologiche e forti piogge che hanno colpito diverse regioni. Mentre alcune aree potrebbero godere di schiarite, altre si preparano a festeggiare sotto la pioggia e con temperature più basse del previsto.

Meteo Pasqua 2025: previsioni generali

Il weekend di Pasqua si presenta incerto dal punto di vista meteorologico. Le previsioni suggeriscono un’alternanza tra sole e nuvole, accompagnata da rovesci sporadici in molte zone del Paese. Chi ha programmato viaggi o attività all’aperto dovrà tenere conto delle condizioni variabili. Le temperature non saranno elevate; anzi, in molte località si attesteranno al di sotto delle medie stagionali.

La giornata sarà caratterizzata da un clima primaverile ma instabile, con possibilità di temporali soprattutto nel pomeriggio. Gli esperti avvertono che le precipitazioni potrebbero essere più intense nelle aree montuose e nelle zone interne.

Previsioni meteo al nord Italia

Nel Nord Italia le condizioni meteorologiche saranno influenzate dall’arrivo di una perturbazione proveniente dal nord della Francia e dalla Spagna. In Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria ci sono buone probabilità di forti piogge nella giornata pasquale; le temperature varieranno tra i 14 e i 18 gradi Celsius. Sui rilievi del Piemonte e della Valle d’Aosta è prevista anche neve sopra i 1600-1800 metri.

In Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige il tempo sarà particolarmente instabile: rovesci al mattino daranno spazio a temporali nel pomeriggio vicino ai rilievi montuosi. Qui le temperature oscilleranno tra i 15 ed i 20 gradi.

Anche l’Emilia Romagna non sfuggirà alla variabilità atmosferica: dopo qualche pioggia al mattino sono attese schiarite nel pomeriggio con valori termici compresi fra i 16 ed i 21 gradi.

Previsioni meteo al centro Italia

Al Centro Italia la situazione rimane incerta per Pasqua. In Toscana, Umbria e Marche sono previste piogge sparse soprattutto nelle zone interne ed appenniniche; il Lazio potrebbe invece beneficiare di una domenica soleggiata anche se non mancheranno nuvole a coprire parzialmente il cielo senza però portare precipitazioni significative. Le temperature qui varieranno tra i 17 ed i 23 gradi Celsius.

In generale ci si aspetta un clima misto che potrebbe influenzare gli spostamenti dei turisti nella regione centrale del Paese durante questa festività importante.

Previsioni meteo al sud Italia e sulle isole

Per quanto riguarda il Sud Italia, Abruzzo e Molise vivranno una domenica caratterizzata da tempo incerto con possibili rovesci sparsi; qui l’alternanza tra sole e nuvole sarà evidente con temperature comprese fra i 18 ed i 23 gradi Celsius.

Nelle altre regioni meridionali come Campania, Puglia, Basilicata e Calabria invece ci si aspetta bel tempo per tutta la durata della giornata pasquale; queste aree potranno godere maggiormente del sole senza interruzioni significative dalle nubi o dalla pioggia.

Sulle isole italiane infine previsti ciel sereno: in Sicilia dominerà il sole con valori termici primaverili compresi fra 25-27 gradi lungo le coste mentre in Sardegna ci saranno ciel sereni o poco nuvolosi, con temperatura oscillante fra 20-24 gradi accompagnati da brezze lungo le coste.

Articolo di