Le previsioni meteo per l’Umbria, aggiornate al 21 aprile, offrono un quadro chiaro delle condizioni atmosferiche attese nei prossimi giorni. Secondo quanto riportato dalla Protezione Civile della Regione Umbria, la situazione sinottica generale mostra un aumento della pressione sul Mediterraneo centro-occidentale, mentre persiste aria fredda a medie quote.
Martedì 22 aprile: tempo variabile con possibilità di rovesci
Per martedì 22 aprile si prevede una mattinata prevalentemente poco nuvolosa. Tuttavia, nelle valli potrebbero formarsi locali nebbie che potrebbero limitare la visibilità. Nel pomeriggio il cielo diventerà irregolarmente nuvoloso e ci sarà una possibilità concreta di rovesci o brevi temporali sparsi su diverse aree della regione. I venti saranno deboli e variabili, senza particolari intensificazioni.
Le temperature subiranno un lieve calo rispetto ai giorni precedenti. Le massime non supereranno i valori medi stagionali e si attesteranno intorno ai 17-19 gradi Celsius in pianura, mentre nelle zone collinari potrebbero scendere ulteriormente. Questo cambiamento termico è attribuibile all’ingresso dell’aria fredda che sta interessando le medie quote troposferiche.
È consigliabile prestare attenzione alle condizioni meteorologiche nel pomeriggio quando i fenomeni temporaleschi potranno manifestarsi in modo più evidente. Gli agricoltori e coloro che svolgono attività all’aperto dovrebbero tenere d’occhio gli aggiornamenti meteo per evitare inconvenienti legati alla pioggia improvvisa.
Mercoledì 23 aprile: instabilità con nubi basse
Mercoledì 23 aprile si presenterà come una giornata caratterizzata da nubi basse al mattino che porteranno a un cielo nuvoloso su gran parte del territorio umbro. L’instabilità atmosferica aumenterà nel corso della giornata con il rischio di rovesci e temporali sparsi nel pomeriggio; questi eventi potranno interessare sia le zone interne sia quelle costiere.
I venti saranno deboli nella pianura ma assumeranno direzione sud-occidentale sui rilievi montuosi dove potranno risultare moderati a tratti. Questa variazione dei venti potrebbe influenzare ulteriormente le temperature locali; infatti si prevede un lieve aumento delle minime rispetto ai giorni precedenti, mentre le massime continueranno a registrare un ulteriore calo.
In questo contesto meteorologico è importante essere preparati ad affrontare eventualità come acquazzoni improvvisi o variazioni rapide delle condizioni climatiche durante la giornata di mercoledì. Gli utenti sono invitati a seguire gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile per rimanere informati sulle evoluzioni del tempo in Umbria nei prossimi giorni.
Articolo di