Previsioni meteo per il weekend di fine marzo: pioggia e sole si alternano in Italia

Previsioni meteo per il weekend: piogge e schiarite si alterneranno, con maltempo al Sud sabato e miglioramenti domenica, mentre la prossima settimana si prevede instabilità nelle regioni meridionali.
Previsioni meteo per il weekend di fine marzo: pioggia e sole si alternano in Italia - Socialmedialife.it

Le previsioni meteo per il weekend di fine marzo indicano un’alternanza tra piogge e schiarite. Dopo un venerdì caratterizzato da maltempo, soprattutto al Sud, ci si aspetta l’arrivo di una nuova perturbazione che influenzerà le condizioni atmosferiche nel corso del fine settimana. Ecco i dettagli su cosa aspettarsi.

Meteo del weekend: sabato 29 marzo

Il primo giorno del weekend, sabato 29 marzo, sarà segnato dall’arrivo della quattordicesima perturbazione nord-atlantica. Questa perturbazione porterà nuvole e precipitazioni diffuse nelle regioni centrali e meridionali dell’Italia. In particolare, il Centro-Sud vedrà molte nuvole con rovesci sparsi; le piogge saranno più intense lungo il versante adriatico e nelle aree meridionali. Anche la Liguria potrebbe registrare brevi episodi di pioggia.

Nel resto del Nord Italia, la situazione sarà più stabile con ampie schiarite attese in Piemonte e Lombardia occidentale. Nonostante siamo alla fine di marzo, è previsto anche un accumulo nevoso sull’Appennino centrale a quote comprese tra i 1500 e i 1600 metri. Le temperature rimarranno fresche ma non particolarmente rigide.

Domenica 30 marzo: miglioramenti in vista

La giornata di domenica 30 marzo porterà qualche miglioramento rispetto al giorno precedente. Nelle regioni settentrionali ci saranno schiarite significative, anche se non mancheranno residui nuvolosi con possibilità di deboli piogge mattutine in Romagna. Al centro-sud della penisola si assisterà a una maggiore irregolarità della nuvolosità; Toscana e parte del Lazio godranno di spazi sereni mentre le regioni centrali adriatiche continueranno a essere interessate da rovesci.

In particolare nel Sud Italia sono previsti temporali localizzati sulla Sardegna meridionale, nelle zone interne della Sicilia e in Calabria. Le temperature massime subiranno un incremento al Centro-Nord raggiungendo punte comprese tra i 18° C e i 22° C.

Tendenze per la prossima settimana

Guardando oltre il weekend verso l’inizio della prossima settimana, si prevede uno scenario instabile soprattutto per le regioni meridionali dell’Italia a causa dell’attività ciclonica ancora presente nell’area mediterranea. La perturbazione che colpirà l’Italia durante il fine settimana porterà ulteriori precipitazioni al Sud fino all’inizio della settimana successiva prima di spostarsi verso la Grecia.

Dopo questo passaggio instabile iniziale previsto lunedì 31 marzo sul Sud peninsulare e sulla Sicilia – dove potrebbero verificarsi rovesci isolati – ci sarà una stabilizzazione delle condizioni meteorologiche nel Centro-Nord grazie all’afflusso di aria anticiclonica dall’Europa occidentale. Tuttavia, persisteranno situazioni meteorologiche instabili nelle zone interne dell’Abruzzo e Molise fino ai primi giorni d’aprile.