Previsioni meteo: maltempo in attenuazione, nuova perturbazione in arrivo per Pasqua e Pasquetta

Miglioramento temporaneo del maltempo in Italia per il Venerdì Santo, ma una nuova perturbazione porterà piogge e instabilità durante le festività pasquali, specialmente al Nord e in Sardegna.
Previsioni meteo: maltempo in attenuazione, nuova perturbazione in arrivo per Pasqua e Pasquetta - Socialmedialife.it

Dopo un’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia, le previsioni indicano un miglioramento temporaneo a partire dal Venerdì Santo. Tuttavia, una nuova perturbazione si avvicina, pronta a influenzare il tempo durante le festività pasquali. Le condizioni meteorologiche sono destinate a cambiare rapidamente nel fine settimana.

Stabilizzazione del tempo e nuove nubi

Il Venerdì Santo segnerà una tregua rispetto al maltempo che ha caratterizzato i giorni precedenti. Sabato 19 aprile si prevede un tempo per lo più stabile, con schiarite diffuse soprattutto sul medio versante adriatico, nel Sud Italia e in Sicilia. Nonostante ciò, alcune regioni inizieranno già a risentire degli effetti della quinta perturbazione di aprile.

In particolare, il cielo sarà prevalentemente sereno nelle aree menzionate ma più nuvoloso sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Al Nord Italia la situazione sarà simile: ci saranno maggiori coperture nuvolose che tenderanno ad intensificarsi durante la giornata. Le prime piogge isolate sono attese sulla Liguria di Ponente e nelle zone prealpine del Piemonte entro metà giornata; successivamente le precipitazioni si estenderanno anche al resto della Liguria e all’Appennino settentrionale.

La ventilazione da Scirocco accompagnerà questo sistema perturbato interessando i mari di Ponente così come la Sardegna e la Liguria stessa. Per quanto riguarda le temperature massime, ci sarà un generale rialzo con picchi più significativi nelle Isole maggiori e nelle regioni centrali; al contrario è previsto un lieve calo al Nord-Ovest.

Previsioni per Pasqua: instabilità crescente

Le proiezioni meteo per Pasqua mostrano ancora margini di incertezza ma indicano una possibile evoluzione sfavorevole. La nuova perturbazione dovrebbe farsi sentire già dalla domenica con piogge diffuse sul Nord-Ovest dell’Italia dove i rovesci potrebbero intensificarsi particolarmente in Liguria.

Entro il pomeriggio della domenica è prevista l’estensione delle precipitazioni anche alla Sardegna – dove non si escludono temporali – oltre che alla Toscana. Nel resto del Centro-Sud il clima dovrebbe rimanere asciutto con qualche nube passeggera nel Centro-Nord mentre le regioni meridionali godranno di spazi soleggiati sia in Sicilia sia lungo il medio Adriatico.

I venti da Scirocco continueranno a soffiare moderati su Sardegna e mar Ligure mentre rimarranno deboli altrove nel Paese. Le temperature massime subiranno una diminuzione significativa nella sola Sardegna oltre che in Toscana e Piemonte; invece nei restanti territori italiani ci si aspetta un incremento termico.

Lunedì dell’Angelo: instabilità diffusa

L’incertezza aumenta ulteriormente riguardo alle condizioni meteo previste per lunedì 21 aprile . Attualmente sembra probabile che la perturbazione continui a influenzare l’Italia portando condizioni instabili soprattutto al Nord Italia ed nelle zone interne del Centro insieme alle Isole maggiori.

Si prevedono piogge persistenti ed eventuale rischio di rovesci intensificati sulla Sardegna ed al Nord-Ovest mentre il Sud peninsulare potrebbe beneficiare di schiarite più ampie durante questa giornata festiva. La ventilazione dai quadranti occidentali interesserà principalmente le Isole maggiori; infine vi è attesa per un calo delle temperature su Sardegna, Sicilia e Nord-Est pur mantenendo complessivamente un clima mite sull’intero territorio nazionale.

Per avere conferme sulle evoluzioni meteorologiche sarà necessario seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni poiché la situazione potrebbe subire variazioni significative man mano che ci avviciniamo alle festività pasquali.