Previsioni meteo: maltempo in arrivo fino a mercoledì, poi pausa soleggiata e freddo nel weekend

Maltempo in Italia fino a mercoledì, con focus su Adriatico e Sud. Seguirà un miglioramento temporaneo, ma nel weekend ritorneranno correnti fredde e temperature in calo.
Previsioni meteo: maltempo in arrivo fino a mercoledì, poi pausa soleggiata e freddo nel weekend - Socialmedialife.it

La settimana si presenta movimentata dal punto di vista meteorologico in Italia. Fino a mercoledì, il maltempo interesserà principalmente il versante adriatico e il Sud del Paese. Successivamente, si prevede una temporanea pausa grazie all’arrivo di un campo di alta pressione che porterà condizioni più stabili. Tuttavia, nel fine settimana le correnti artiche faranno ritorno, portando un abbassamento delle temperature.

Maltempo fino a mercoledì

Secondo le dichiarazioni di Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com, l’Italia sta affrontando un periodo caratterizzato da instabilità atmosferica. Il vortice ciclonico attualmente attivo sta colpendo soprattutto il versante adriatico e le regioni meridionali. Nei prossimi giorni, questo sistema perturbato si sposterà verso Levante, consentendo l’espansione dell’alta pressione proveniente da Nord.

Mercoledì ci saranno ancora fenomeni residui al Nord-Ovest del Paese con nevicate sulle Alpi a quote comprese tra i 1000 e i 1400 metri. Anche sul medio Adriatico e nelle zone del Sud sono previsti rovesci sporadici. Le temperature rimarranno fresche al Sud con massime che potrebbero non superare i 20°C.

Bel tempo al Centro-Nord

A partire da giovedì è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche al Centro-Nord Italia. L’alta pressione garantirà cieli sereni o poco nuvolosi per almeno due giorni consecutivi. Tuttavia, nelle regioni meridionali continueranno a verificarsi fenomeni locali fino a venerdì; qui le massime potrebbero rimanere sotto la soglia dei 20°C.

Nel Centro-Nord invece si potranno registrare temperature più miti con valori compresi tra i 21 e i 23°C in alcune aree urbane maggiormente esposte al sole diretto durante il giorno.

Cambiamenti nel weekend

Sabato segnerà una nuova fase meteorologica con l’arrivo di un impulso freddo dall’Europa orientale che influenzerà anche l’Italia settentrionale entro la fine della giornata stessa. Questo comporterà piogge diffuse su gran parte del Nord-Est e successivamente sul Centro-Sud nella giornata di domenica.

Il passaggio delle correnti fredde sarà accompagnato da venti intensificati provenienti dal Grecale o dalla Bora che porteranno un calo significativo delle temperature su tutto lo Stivale. Le massime previste per domenica oscilleranno tra gli 8 e i 14°C nelle zone più colpite dall’instabilità atmosferica.

Prospettive future

Le previsioni indicano una certa difficoltà nell’individuare la durata precisa dell’attuale instabilità atmosferica secondo Mazzoleni; tuttavia sembra probabile che già nella seconda decade di aprile ci sia un miglioramento significativo della situazione climatica sull’Italia centrale-occidentale grazie all’espansione dell’anticiclone europeo.

Fino ai primi giorni dopo Pasqua potrebbe persistere qualche fenomeno perturbato soprattutto al Sud mentre le temperature resteranno inferiori alla media stagionale per gran parte della prossima settimana sui versanti adriatici ed in particolare nel Meridione italiano.