L’Italia si prepara a un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, un centro di bassa pressione proveniente dalle Isole Britanniche raggiungerà il nostro Paese a partire da mercoledì 23 aprile. Questa situazione porterà con sé instabilità atmosferica e la possibilità di temporali su gran parte del territorio nazionale.
Peggioramento delle condizioni meteo da mercoledì
A partire da mercoledì, l’atmosfera italiana subirà un notevole peggioramento. La bassa pressione in arrivo dall’Inghilterra attraverserà le Alpi per dirigersi verso la Puglia nei giorni successivi. Questo movimento causerà una destabilizzazione dell’atmosfera e favorirà lo sviluppo di temporali irregolari, specialmente sui rilievi montuosi e nelle aree circostanti.
Nei prossimi giorni si prevede che le temperature aumentino fino a raggiungere punte comprese tra i 23 e i 25°C in molte città italiane. Tuttavia, già dalla metà della settimana il tempo inizierà a cambiare drasticamente. Mercoledì sarà caratterizzato da molte nubi al Nord con un peggioramento evidente in montagna; al Centro si assisteranno a fenomeni di instabilità pomeridiana diffusa; mentre al Sud ci saranno condizioni più stabili ma con possibili sviluppi tempestosi sugli Appennini.
Il passaggio del ciclone sulle Alpi porterà maltempo intenso tra mercoledì e giovedì soprattutto su Lombardia e Triveneto, dove le precipitazioni potrebbero assumere carattere di nubifragio sui rilievi. Le regioni che rimarranno relativamente esenti dalle piogge includono Sardegna, Sicilia e le coste tirreniche dove il sole continuerà a splendere quasi indisturbato.
Il ponte del 25 aprile: previsioni variabili
Durante il ponte del 25 aprile , gli italiani dovranno prepararsi ad affrontare una situazione meteorologica variabile. Venerdì si prevede l’allontanamento della perturbazione attuale dall’Italia mentre ne arriverà una nuova nel fine settimana.
In particolare venerdì sarà una giornata più instabile solo nei settori orientali del Centro-Sud; sabato rappresenterà una giornata di transizione con prevalenza di sole; infine domenica torneranno le piogge sul Nordovest e sulle regioni tirreniche.
Le temperature rimarranno miti su gran parte delle regioni anche se non mancheranno momenti di disagio legati alle precipitazioni previste durante questo periodo festivo.
Dettaglio delle previsioni giornaliere
Martedì 22 aprile: Al Nord ci sarà sole accompagnato da caldo moderato; al Centro bel tempo con clima molto mite; al Sud tempo stabile e soleggiato senza particolari variazioni climatiche.
Mercoledì 23 aprile: Al Nord è previsto un aumento della nuvolosità con peggioramenti significativi in montagna; al Centro ci saranno fenomeni d’instabilità pomeridiana diffusa che potrebbero portare rovesci isolati; infine al Sud l’instabilità riguarderà principalmente gli Appennini centrali.
Giovedì 24 aprile: Maltempo atteso sul Triveneto con fortissime piogge previste sui rilievi alpini; temporali colpiranno anche le zone adriatiche ed appenniniche nel Centro Italia mentre nel Sud persisteranno condizioni d’instabilità sui settori peninsulari.
La tendenza generale indica quindi che durante il ponte del 25 aprile ci saranno piogge sia venerdì sia domenica rendendo necessaria attenzione per chi ha programmato attività all’aperto o viaggi durante queste date festive.
Articolo di