Previsioni meteo: instabilità e piogge in arrivo per il weekend del 29 e 30 marzo

Oggi in Italia nuvolosità irregolare con piogge sparse, mentre la Sardegna gode di cieli sereni. Previste instabilità e rovesci per il weekend, con temperature variabili.
Previsioni meteo: instabilità e piogge in arrivo per il weekend del 29 e 30 marzo - Socialmedialife.it

Oggi, la situazione meteorologica in Italia presenta una nuvolosità irregolare con piogge sparse, mentre la Sardegna beneficia di ampie schiarite. Le condizioni non subiranno significative variazioni nel pomeriggio. In serata e durante la notte, si prevede un peggioramento del tempo tra Sicilia e altre regioni peninsulari, mentre sulla Sardegna i cieli rimarranno sereni o poco nuvolosi. Le temperature minime si manterranno stabili o diminuiranno leggermente, mentre le massime registreranno un lieve aumento da Nord a Sud.

Situazione attuale: nuvole e schiarite

Nella giornata odierna, l’Italia è caratterizzata da una variabilità atmosferica che porta a fenomeni di pioggia isolati in diverse aree del Paese. La Sardegna spicca come eccezione con ampie zone di cielo sereno che offrono momenti di sole ai residenti e ai turisti. Al contrario, le regioni meridionali stanno affrontando un clima più perturbato con precipitazioni intermittenti.

Le temperature mostrano una certa stabilità nelle minime ma tendono a variare nelle massime; queste ultime sono previste in lieve rialzo su gran parte della penisola. Questo scenario climatico è tipico della transizione stagionale verso la primavera, dove gli sbalzi termici possono essere frequenti.

Previsioni per sabato 29 marzo

Per domani mattina è previsto un cielo prevalentemente coperto su gran parte dell’Italia centrale e meridionale. Il tempo sarà instabile con possibilità di neve nel Molise sopra i 1500 metri; questo potrebbe interessare gli appassionati degli sport invernali che sperano ancora nella neve primaverile.

Nel pomeriggio non ci saranno cambiamenti significativi rispetto alla mattina; tuttavia, dalla sera ci si aspetta un incremento della nuvolosità accompagnata da piogge e temporali soprattutto sulle regioni ioniche come Calabria e Sicilia. Le temperature minime potrebbero rimanere stabili o aumentare leggermente rispetto al giorno precedente; le massime invece potrebbero salire al centro Italia ed in Sicilia ma calare altrove.

Domenica 30 marzo: instabilità continua

La giornata di domenica porterà ulteriormente instabilità atmosferica specialmente sulle regioni peninsulari meridionali e sulla Sicilia. Si prevede una predominanza di nubi che darà origine a rovesci sparsi durante il giorno; questa condizione potrebbe influenzare attività all’aperto sia per i residenti sia per i turisti presenti nella zona.

In serata si assisterà ad un parziale miglioramento delle condizioni meteorologiche anche se rimarrà presente una certo irregolarità della nuvolosità sul territorio nazionale. Nonostante ciò, le temperature continueranno ad oscillare senza grandi variazioni rispetto ai giorni precedenti.

Questa settimana segna quindi l’arrivo ufficiale della primavera anche se il clima continua a riservarci sorprese tipiche dei cambiamenti stagionali.