Previsioni meteo in Sicilia: bel tempo e caldo primaverile, ma attesa di un peggioramento

Il fine settimana in Sicilia offre sole e temperature primaverili, ma da domenica si prevede un cambiamento con venti forti e pulviscolo sahariano che influenzeranno il clima.
Previsioni meteo in Sicilia: bel tempo e caldo primaverile, ma attesa di un peggioramento - Socialmedialife.it

Il fine settimana in Sicilia si preannuncia caratterizzato da condizioni meteorologiche favorevoli, con temperature che si avvicinano a quelle estive. Tuttavia, è previsto un cambiamento significativo a partire da domenica sera, quando venti forti e pulviscolo sahariano potrebbero influenzare il clima dell’isola.

Venerdì e sabato: sole e temperature primaverili

Le giornate di venerdì 12 e sabato 13 aprile saranno ideali per attività all’aperto. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su gran parte della regione, senza alcuna possibilità di pioggia. Le temperature massime varieranno tra i 21 e i 24 gradi Celsius in molte località; alcune zone potrebbero addirittura registrare valori superiori, avvicinandosi così a quelli tipici dell’estate. Le minime rimarranno stabili durante la notte, contribuendo a mantenere un clima mite anche nelle ore serali.

Queste condizioni meteo rappresentano una vera opportunità per gite nei parchi naturali o passeggiate lungo le coste siciliane. Gli abitanti delle città possono approfittarne per trascorrere del tempo all’aperto dopo mesi di freddo invernale. La stabilità atmosferica prevista favorirà anche eventi all’aperto come mercatini ed esposizioni locali che richiameranno visitatori sia residenti che turisti.

Domenica: vento forte, mari agitati e sabbia dal deserto

Domenica 14 aprile inizierà con cieli ancora sereni; tuttavia, nel corso della giornata ci sarà un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. I venti meridionali cominceranno ad intensificarsi progressivamente fino a raggiungere intensità burrascosa nella serata. Questa situazione interesserà principalmente le aree occidentali dell’isola.

I mari di ponente subiranno un notevole aumento del moto ondoso diventando agitati; gli altri settori marittimi risulteranno mossi o molto mossi. È consigliabile prestare attenzione alle attività nautiche durante questa giornata poiché le condizioni potrebbero risultare insicure.

In aggiunta ai venti forti, è previsto l’arrivo di pulviscolo sahariano che potrebbe ridurre la visibilità nell’atmosfera siciliana rendendola più opaca soprattutto nei cieli della zona sud-occidentale dell’isola. Questo fenomeno non è raro nella stagione primaverile ma può avere effetti sul comfort respiratorio degli individui sensibili alle particelle sottili presenti nell’aria.

La combinazione di vento forte e polvere sahariana richiede cautela anche per chi soffre di allergie respiratorie o altre patologie correlate alla qualità dell’aria.