Previsioni meteo in Italia: alternanza di freddo e bel tempo nella prima settimana di aprile

La prima settimana di aprile in Italia vedrà maltempo al Centro-Sud, con piogge e nevicate, seguito dal ritorno dell’anticiclone africano che porterà stabilità e temperature in aumento.
Previsioni meteo in Italia: alternanza di freddo e bel tempo nella prima settimana di aprile - Socialmedialife.it

La prima settimana di aprile si preannuncia caratterizzata da un clima instabile in Italia, con un’alternanza tra condizioni meteorologiche avverse e il ritorno dell’anticiclone africano. Secondo le informazioni fornite dal sito iLMeteo.it, il maltempo colpirà principalmente il Centro-Sud e la Sicilia nei primi giorni del mese, mentre successivamente ci sarà un miglioramento delle condizioni atmosferiche.

Maltempo iniziale al Centro-Sud

Lunedì 31 marzo segna l’inizio della settimana con una situazione meteorologica complessa. Al Nord-Ovest si registrerà bel tempo, mentre nelle regioni centrali come Marche, Abruzzo e Molise sono previste piogge significative. Le precipitazioni potrebbero risultare intense, accompagnate da temporali che interesseranno anche la Sicilia. I venti provenienti da Maestrale e Grecale contribuiranno a far calare le temperature sotto la media stagionale per questo periodo dell’anno.

In particolare, sull’Appennino centrale è attesa anche una nevicata a quote relativamente basse; i fiocchi bianchi potrebbero comparire a partire dagli 800-900 metri. Questo fenomeno è piuttosto insolito per l’inizio di aprile e potrebbe sorprendere molti residenti delle zone montane.

Martedì 1 aprile continuerà su questa scia instabile: al Nord ci saranno nubi sparse con occasionali rovesci sulla Romagna; al Centro si prevede una diffusione dell’instabilità atmosferica con fenomeni più intensi sul versante adriatico; infine nel Sud Italia le piogge interesseranno gran parte dei settori meridionali.

Ritorno dell’anticiclone africano

A partire da mercoledì 2 aprile, la situazione meteorologica subirà una svolta significativa grazie all’arrivo dell’alta pressione subtropicale che porterà stabilità atmosferica su gran parte del territorio italiano. L’anticiclone africano proveniente dal Sahara si espanderà sul Mediterraneo fino a raggiungere l’Europa centrale. Questa evoluzione porterà non solo cieli sereni ma anche un aumento delle temperature che potranno toccare punte comprese tra i 20°C e i 22°C nelle regioni settentrionali.

Tuttavia, nel Sud Italia persisteranno venti settentrionali che potrebbero mantenere temperature più fresche rispetto alle altre aree del paese. La tendenza generale sembra indicare un miglioramento duraturo fino al weekend quando però sono previsti nuovi temporali in alcune zone italiane.

Dettaglio delle previsioni giornaliere

Lunedì 31 marzo vedrà quindi al Nord-Ovest condizioni favorevoli per il sole mentre nelle regioni centrali continuano le precipitazioni su Marche, Abruzzo e Molise; nel Sud invece nuovi rovesci stanno già interessando diverse aree.

Martedì 1 aprile sarà caratterizzato da nubi sparse nel Nord con possibilità di rovesci occasionalmente sulla Romagna; al Centro l’instabilità sarà diffusa con fenomenologia più intensa sul versante adriatico; infine nel Sud ci saranno piogge diffuse su gran parte dei settori meridionali.

Mercoledì 2 aprile segnerà l’inizio del cambiamento climatico: mattutine piogge interesseranno molte regioni del Nord tranne la Liguria dove dovrebbe prevalere il sole; anche al Centro ci saranno sporadiche precipitazioni mentre nel Sud persisterà una diffusa instabilità atmosferica.

Le previsioni indicano quindi un ritorno graduale all’anticiclone africano che garantirà maggiore soleggiamento per tutti gli italiani insieme a temperature in aumento nei giorni successivi.