L’Emilia Romagna si prepara a vivere un fine settimana di bel tempo, con temperature che raggiungeranno valori primaverili. Tuttavia, da domenica è atteso un cambiamento radicale delle condizioni atmosferiche, con l’arrivo di aria fredda e instabile dal Nord Europa. Le previsioni indicano una stabilità climatica fino al weekend, seguita da un netto abbassamento delle temperature.
Stabilità e sole fino a sabato
L’anticiclone sta influenzando il clima sull’Emilia Romagna, garantendo giornate soleggiate e stabili. Fino a sabato, le massime sono previste in aumento su valori gradevoli: Piacenza toccherà i 21°C; Parma e Modena si fermeranno a 22°C; Bologna sarà la città più calda con 24°C; Ferrara avrà punte di 20°C; Ravenna e Cesena si manterranno sui 20-22°C; Forlì raggiungerà i 21°C mentre Rimini chiuderà la lista con i suoi 20°C.
Queste condizioni favorevoli permetteranno ai cittadini di godere all’aperto prima dell’arrivo del maltempo previsto per domenica. Gli esperti consigliano di approfittare del sole per attività all’aperto o eventi sociali prima che le nuvole inizino ad affollare il cielo emiliano-romagnolo.
Cambiamenti meteo previsti per domenica
A partire da domenica, la situazione meteorologica subirà una svolta significativa. Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com ha spiegato che ci sarà un incremento della nuvolosità già dalle prime ore del giorno. Le piogge sparse inizieranno dalla Romagna per poi estendersi verso ovest della regione. Questo cambiamento sarà accompagnato da venti provenienti dai quadranti orientali che si intensificheranno nel corso della giornata.
Le temperature subiranno una brusca diminuzione rispetto ai giorni precedenti: nei valori massimi ci si aspetta una flessione tra i 10 e i 12 gradi Celsius rispetto ai picchi registrati nel weekend precedente. In pianura le massime oscilleranno intorno ai 10-12 °C mentre le minime scenderanno tra i 3 e 5 gradi Celsius.
Nonostante l’arrivo dell’aria fredda porterà condizioni instabili durante la giornata di domenica, entro sera sono attese ampie schiarite che potrebbero offrire momentanee aperture nel cielo coperto. Lunedì dovrebbe tornare il sole ma le temperature rimarranno basse, rendendo necessarie misure precauzionali contro il freddo persistente nella pianura emiliana.
Con questo quadro meteorologico in evoluzione è consigliabile seguire gli aggiornamenti quotidiani sulle previsioni locali per essere pronti ad affrontare al meglio questi repentini cambiamenti climatici.