Le previsioni meteo per il fine settimana in Trentino Alto Adige indicano un inizio instabile, con nuvole e possibili piogge leggere fino a sabato. Tuttavia, a partire da domenica si prevede un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche. Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino Alto Adige, ha fornito dettagli sulle condizioni meteorologiche attese nei prossimi giorni.
Venerdì 28 marzo: schiarite e temperature miti
La giornata di venerdì 28 marzo si presenterà con frequenti schiarite soprattutto a metà giornata. Secondo Poletti, la presenza di nuvolaglia innocua non porterà precipitazioni significative. I venti saranno molto deboli provenienti da nord in quota e il zero termico si attesterà intorno ai 2500 metri. Le temperature massime raggiungeranno i 20 gradi a Trento e nella Valsugana; già giovedì sono state registrate le prime massime oltre i 20 gradi anche a Borgo.
Queste condizioni favorevoli permetteranno una certa stabilità atmosferica durante la mattinata del venerdì, rendendo possibile godere di momenti soleggiati prima dell’arrivo delle nubi previste per il giorno successivo.
Sabato 29 marzo: instabilità con possibilità di pioviggine
Il sabato porterà un cambiamento nelle condizioni meteorologiche. A inizio mattina è prevista la possibilità di qualche debole pioviggine che potrebbe portare accumuli minimi tra zero e un millimetro. La giornata sarà caratterizzata comunque da una situazione asciutta ma coperta da nuvole stratiformi che si estenderanno oltre i 3500-4000 metri d’altitudine.
Poletti evidenzia che ci saranno momentanee schiarite nel corso della giornata, anche se non ampie. I venti soffieranno da nord/nordest con intensità compresa tra i 20 e i 30 chilometri orari a circa 3000 metri d’altezza; il zero termico scenderà fino ai 2200 metri.
Questa instabilità potrebbe influenzare le attività all’aperto nel weekend ma non dovrebbe compromettere completamente gli eventi programmati nella regione.
Domenica 30 marzo: sereno prevalente e aumento delle temperature
Domenica segnerà una svolta significativa nelle previsioni meteo per Trento e l’intera regione del Trentino Alto Adige. Grazie all’influsso dei flussi settentrionali previsti in rinforzo verso sera soprattutto in quota, ci sarà un cielo prevalentemente sereno fin dal mattino. Le velature potrebbero transitare senza compromettere l’azzurro del cielo sottostante.
Il zero termico risalirà fino ai 2400 metri mentre le temperature inizieranno ad aumentare progressivamente nei giorni successivi al weekend; mercoledì primo aprile e giovedì due aprile potrebbero registrarsi massime comprese tra i 23-24 gradi a Trento.
Questo miglioramento climatico permetterà agli abitanti della zona di godere finalmente della primavera imminente dopo giorni caratterizzati dall’instabilità atmosferica tipica dell’inverno tardivo.