Fino a sabato, l’Italia sarà sotto l’influenza di un anticiclone nord-africano che garantirà condizioni di bel tempo e temperature in aumento. Le piogge saranno praticamente assenti, con un anticipo di caldo estivo previsto per la fine della settimana. Tuttavia, da domenica si prevede un cambiamento significativo del tempo a causa dell’arrivo di una perturbazione.
Sole e temperature in aumento fino a sabato
L’anticiclone nord-africano continuerà a dominare il panorama meteorologico italiano fino al weekend. Questo fenomeno porterà cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte della Penisola, favorendo così una stabilità atmosferica che permetterà alle temperature di aumentare gradualmente. Durante l’ultima parte della settimana, le massime supereranno i 20 gradi in molte località italiane; non sono esclusi picchi anche vicini ai 30 gradi nelle zone più calde.
Le condizioni meteo favorevoli si tradurranno anche in giorni ideali per attività all’aperto. Gli esperti segnalano che questo periodo di bel tempo è particolarmente apprezzato dopo le recenti settimane caratterizzate da instabilità climatica. I venti saranno generalmente deboli e non ci si aspetta alcun significativo movimento delle acque nei mari italiani durante questi giorni.
Cambiamento previsto con l’arrivo della perturbazione
Domenica segnerà un cambio netto nel quadro meteorologico italiano. L’alta pressione inizierà ad indebolirsi permettendo l’ingresso della prima perturbazione del mese di maggio. Questa situazione porterà nuvole e prime piogge al Nord Italia già dalla mattina; successivamente il maltempo si estenderà anche verso il Centro-Sud nel corso della giornata di lunedì.
Con questa nuova fase atmosferica arriveranno anche temperature più fresche, riportando i valori termici su livelli più consoni alla stagione primaverile media italiana. La diminuzione delle temperature sarà accompagnata da venti moderati provenienti da diverse direzioni che potrebbero rendere il clima meno stabile rispetto ai giorni precedenti.
Previsioni meteo per mercoledì 30 aprile
Mercoledì mattina gli italiani potranno godere ancora del sole su tutto il territorio nazionale; tuttavia nel pomeriggio è atteso un incremento temporaneo della nuvolosità sulle aree montuose settentrionali con possibilità di isolati rovesci o temporali sulle Alpi. Le regioni centrali e meridionali continueranno invece ad essere baciati dal sole senza particolari variazioni climatiche.
Le temperature rimarranno stazionarie o subiranno lievi aumenti rispetto ai giorni precedenti: le massime oscilleranno tra i 20 e i 25 gradi con punte locali fino a 26-27 gradi nelle zone più calde d’Italia. I venti saranno prevalentemente deboli ma potrebbero rinforzarsi nella zona dello Ionio e del Basso Adriatico; gli altri mari risulteranno calmi o poco mossi.
Previsioni meteo per giovedì 1 maggio
Giovedì primo maggio, giorno dedicato alla Festa dei Lavoratori, il cielo resterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Italia tranne alcune aree montuose dove potrebbe verificarsi un incremento temporaneo della nuvolosità nelle ore pomeridiane senza però rischiare significative precipitazioni; solo qualche sporadico rovescio potrebbe interessare le Prealpi lombarde ed i rilievi veneto-friulani.
Le previsioni indicano quindi valori massimi stazionari o leggermente superiori rispetto ai giorni precedenti: ci si attende infatti punte comprese tra i 22 ed i 27 gradi sul territorio nazionale complessivamente soleggiato durante la giornata festiva. Anche giovedì avremo venticelli debolmente variabili con rinforzi locali soprattutto intorno alla Puglia ed orientamenti diversi nel Canale di Sardegna.