Presena Music Festival: tre giorni di musica e divertimento tra le Alpi

Il Presena Music Festival, dal 19 al 21 aprile 2025, offre tre giorni di musica con artisti internazionali in un’incantevole location alpina a 2.700 metri d’altitudine.
Presena Music Festival: tre giorni di musica e divertimento tra le Alpi - Socialmedialife.it

Il Presena Music Festival si svolgerà dal 19 al 21 aprile 2025, presso il rifugio Capanna Presena, a un’altitudine di 2.700 metri. Questo evento promette un mix di artisti internazionali, musica coinvolgente e scenari alpini mozzafiato. Durante le festività pasquali, il festival offrirà ai partecipanti un’esperienza unica con una line-up che include nomi noti della scena musicale.

Location e atmosfera del festival

Il rifugio Capanna Presena è situato ai piedi del ghiacciaio omonimo ed è famoso per la sua bellezza naturale. La scelta di questo luogo iconico non è casuale: l’alta quota offre uno scenario suggestivo che arricchisce l’esperienza musicale. Gli organizzatori hanno previsto tre giorni intensi in cui il pubblico potrà godere non solo della musica ma anche delle meraviglie paesaggistiche circostanti.

L’evento si svolgerà dalle 11 alle 17 ogni giorno, permettendo agli ospiti di immergersi completamente nell’atmosfera festiva senza rinunciare alla bellezza dei panorami alpini. La combinazione tra arte musicale e natura crea un contesto ideale per chi cerca momenti indimenticabili durante le festività pasquali.

Artisti protagonisti del festival

La line-up del festival presenta artisti di fama internazionale che garantiranno spettacoli memorabili. Il primo grande nome ad esibirsi sarà Robin Schulz sabato 19 aprile. Questo dj tedesco ha conquistato la scena globale con i suoi successi come “Prayer in C” e “Sugar”, accumulando miliardi di ascolti su piattaforme musicali online e oltre ottocento premi ricevuti in trentadue paesi diversi.

Domenica 20 aprile sarà dedicata ai Goodboys, duo britannico noto per i loro remix accattivanti e collaborazioni con altri artisti affermati come Meduza. Sono diventati famosi anche grazie al remix della canzone “Bongo Cha Cha Cha”, trasformandola in un tormentone virale sui social media nel corso degli ultimi anni.

Inoltre, Andrea Casta salirà sul palco nella stessa giornata; conosciuto come il “violinista Jedi”, ha portato la sua musica in trentadue nazioni raggiungendo milioni di spettatori dal vivo grazie a performance ricche di energia che spaziano da brani pop a classici rock.

Il gran finale con Teenage Dream

Lunedì 21 aprile si terrà il gran finale con Teenage Dream, un format pensato per far rivivere ai partecipanti i momenti più spensierati della loro gioventù attraverso canzoni iconiche degli anni passati. Questa iniziativa mira a creare una connessione autentica tra gli artisti sul palco e il pubblico presente, favorendo interazioni significative anche dopo l’evento stesso.

Teenage Dream rappresenta non solo una festa ma anche una comunità crescente che continua a interagire attraverso i social media prima dell’evento fisico successivo; ciò contribuisce alla creazione di legami duraturi tra gli appassionati della musica.

Informazioni pratiche sul festival

I biglietti per il Presena Music Festival sono disponibili sul sito ufficiale del Consorzio Pontedilegno-Tonale; gli interessati possono acquistare ingressi giornalieri o abbonamenti validi per tutta la durata dell’evento. Ogni biglietto comprende l’accesso alle cabinovie Paradiso e Presena che conducono direttamente all’area principale del festival dove saranno presenti anche spazi dedicati al cibo e bevande.

Il festival è promosso da diverse entità locali tra cui Consorzio Pontedilegno-Tonale, Rifugio Capanna Presena insieme ad altre organizzazioni partner come This is World e Stargate; tutti collaborano affinché questa manifestazione diventi un appuntamento imperdibile nel panorama musicale italiano ed europeo.