Il Comune di Napoli ha annunciato un potenziamento dello sportello di informazione e assistenza al cittadino, situato presso la Municipalità di Via Acate. Questa iniziativa è stata attivata in risposta alle numerose richieste da parte dei cittadini costretti ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del bradisismo. Lo sportello sarà operativo durante le ore d’ufficio e si propone di offrire supporto concreto a chi ha subito disagi.
Sportello attivo per l’assistenza ai cittadini
Lo sportello, già esistente, si è dimostrato un valido strumento per l’interazione tra l’Amministrazione comunale e i cittadini. Grazie agli incontri periodici presso la sede del Comune, è possibile raccogliere informazioni sulle necessità della popolazione colpita dagli eventi sismici. La nota ufficiale del Comune sottolinea come questo servizio sia fondamentale per garantire ascolto e supporto alle famiglie che hanno dovuto affrontare situazioni difficili.
In particolare, il potenziamento dello sportello mira a rispondere in modo più efficace alle esigenze delle persone che hanno visto le loro case dichiarate inagibili. Gli operatori sono formati per fornire informazioni sui diritti dei cittadini e sulle misure disponibili per affrontare questa emergenza.
Richieste degli ospiti nelle strutture alberghiere
Molti dei cittadini sfollati stanno attualmente soggiornando in strutture alberghiere temporanee. In base alle richieste ricevute, alcuni di loro chiedono la possibilità di prolungare il soggiorno oltre il termine previsto del 30 aprile. L’Amministrazione comunale ha preso atto delle istanze presentate dai residenti e sta attendendo nuove direttive nazionali riguardo alla gestione dell’emergenza abitativa causata dal bradisismo nei Campi Flegrei.
La situazione resta delicata: gli sfollati vivono con l’incertezza riguardo al futuro delle loro abitazioni e alla durata della permanenza nelle strutture ricettive. Il Comune sta monitorando attentamente queste richieste ed è impegnato nel cercare soluzioni adeguate.
Interventi dell’Amministrazione comunale
L’Amministrazione comunale non si limita solo all’attivazione dello sportello informativo; ha anche avviato misure concrete attraverso fondi propri per sostenere i residenti colpiti dalla crisi abitativa. È stato anticipato il Contributo di Autonoma Sistemazione , una misura prevista dalle direttive della Protezione Civile Nazionale, che offre un sostegno economico a chi deve trovare una sistemazione alternativa dopo aver lasciato la propria casa.
Questa azione dimostra l’impegno dell’Amministrazione nel venire incontro alle esigenze immediate degli sfollati, cercando così di alleviare le difficoltà quotidiane legate all’emergenza sismica nei Campi Flegrei. I dirigenti comunali stanno lavorando congiuntamente con gli assistenti sociali per garantire che tutti coloro che ne hanno bisogno possano ricevere aiuto tempestivo ed efficace durante questa fase critica.