Polemiche in Comune: Croce risponde a Presutti e Di Stefano sul bando Inps “Home care premium”

Il consigliere Croce di Forza Italia risponde a Presutti e Di Stefano, chiarendo la confusione sulle procedure del bando Inps “Home care premium” e sottolineando l’importanza di una comunicazione efficace.
Polemiche in Comune: Croce risponde a Presutti e Di Stefano sul bando Inps "Home care premium" - Socialmedialife.it

Il consigliere comunale di Forza Italia, Claudio Croce, ha replicato alle affermazioni del consigliere Marco Presutti del Partito Democratico e della consigliera Michela Di Stefano riguardo alla comunicazione da parte del Comune di Pescara sul bando Inps “Home care premium”. Croce ha sottolineato che i due consiglieri hanno confuso le procedure e le responsabilità legate all’assistenza domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici.

Confusione sulle procedure

Secondo quanto dichiarato da Croce, Presutti e Di Stefano avrebbero commesso un errore nel discutere dell’avviso pubblicato dal Comune per l’accreditamento di figure professionali destinate all’assistenza domiciliare. Questo avviso è relativo a una procedura distinta rispetto al bando dell’Inps, il quale raccoglie adesioni dai cittadini interessati ai servizi domiciliari. La scadenza per la presentazione delle domande al bando Inps è fissata al 30 aprile.

Croce ha chiarito che il Comune di Pescara, sotto l’iniziativa dell’assessore Massimiliano Pignoli , sta cercando personale specializzato per fornire assistenza ai beneficiari delle prestazioni domiciliari. Le due procedure sono quindi parallele ma distinte: mentre l’Inps si occupa della raccolta delle adesioni dei cittadini, il Comune gestisce la ricerca degli operatori che forniranno i servizi richiesti.

Comunicazione efficace o polemica?

Il consigliere Croce ha messo in evidenza che l’avviso relativo alla ricerca di personale è stato reso pubblico attraverso diversi canali ufficiali. È stato infatti pubblicato sul sito web del Comune ed è stato comunicato anche ai dipendenti dell’ente locale. Inoltre, la notizia è stata condivisa sui social media ufficiali del Comune, inclusa la piattaforma LinkedIn.

Nonostante ciò, secondo Croce sembra esserci una mancanza nella comunicazione tra i consiglieri comunali e i cittadini. Ha affermato che l’amministrazione comunale deve sempre informare tempestivamente la popolazione su questioni rilevanti come questa. Tuttavia, ha anche sottolineato come sia fondamentale il supporto attivo dei consiglieri – sia della maggioranza che dell’opposizione – nel promuovere iniziative utili per il territorio.

Critica alle polemiche politiche

Croce ha concluso le sue osservazioni esprimendo preoccupazione riguardo al clima politico attuale in cui ogni occasione sembra diventare motivo di polemica. Ha invitato tutti gli esponenti politici a lavorare insieme per garantire un’informativa chiara ed efficace verso i cittadini piuttosto che alimentare conflitti inutili su questioni amministrative già chiarite.

La sua posizione mette in luce non solo una questione specifica legata all’assistenza domiciliare ma anche un problema più ampio riguardante la collaborazione tra diverse forze politiche nell’interesse della comunità locale.

Articolo di