Con l’arrivo della primavera, la società Parchi Val di Cornia ha avviato una nuova campagna pubblicitaria su Netflix per attrarre visitatori verso i parchi e musei della regione Toscana. L’iniziativa mira a presentare questi luoghi come destinazioni in continua evoluzione, adatte a diverse tipologie di pubblico, dalle famiglie con bambini agli amanti del turismo all’aria aperta. La campagna include un video promozionale che racconta le esperienze uniche offerte da queste attrazioni.
Obiettivi della campagna
La campagna ha come obiettivo principale quello di aumentare la visibilità dei parchi e dei musei nella Val di Cornia, stimolando così le visite durante la stagione primaverile. Mauro Tognoli, Amministratore Delegato di Parchi Val di Cornia Spa, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Un importante momento di visibilità che si rivolge al pubblico toscano andando a stimolare la visita dei parchi e musei”. Il video realizzato è pensato non solo per attirare turisti locali ma anche per valorizzare il territorio attraverso esperienze nuove e coinvolgenti.
Il target individuato comprende giovani coppie in cerca di avventure romantiche, famiglie con bambini che desiderano attività ludiche ed educative all’aria aperta. La varietà delle proposte permette ai visitatori di vivere momenti indimenticabili immersi nella natura o esplorando il patrimonio culturale locale.
Dettagli sulla produzione del video
Il video utilizzato nello spot è stato prodotto grazie alla collaborazione tra il personale interno della società e professionisti esterni specializzati nel settore audiovisivo. Tognoli ha evidenziato come questo materiale sia stato creato in formati diversi per essere utilizzabile anche su altre piattaforme comunicative oltre a Netflix: “Abbiamo ricevuto il materiale in formati diversi che saranno utili alla Società per la promozione anche su altri canali”. Un breve estratto del video è già disponibile sui social media dell’organizzazione, aumentando ulteriormente l’interesse verso questa iniziativa.
L’approccio scelto dalla società riflette una strategia ben definita da parte dell’Agenzia Toscana Promozione Turistica. Quest’ultima lavora attivamente con i territori locali per sviluppare prodotti turistici mirati al mercato contemporaneo. Il focus sul Turismo Green e Family rappresenta un elemento chiave nelle politiche turistiche regionali.
Collaborazione con Netflix
Questa iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle nuove offerte commercializzate da Netflix. Negli ultimi anni, la piattaforma streaming ha ampliato le sue opzioni abbonamento introducendo piani vantaggiosi che includono inserzioni pubblicitarie prima o durante i contenuti visualizzati dagli utenti. Questo modello consente alle aziende locali come quella piombinese non solo maggiore visibilità ma anche accesso a un pubblico potenzialmente vasto ed eterogeneo.
La scelta di utilizzare una piattaforma così popolare rappresenta un’opportunità significativa per promuovere le bellezze naturali e culturali della Val di Cornia in modo innovativo ed efficace. Con questa mossa strategica si punta ad attrarre nuovi visitatori mentre si valorizza ulteriormente il patrimonio locale attraverso strumenti moderni.