Pinterest

Venti statistiche che devi conoscere se vuoi usare Pinterest

Pinterest attira sempre più utenti e aziende. Ecco allora una piccola lista sulle cose che assolutamente devi sapere se vuoi entrare nel suo mondo. Vi proponiamo una ricerca effettuata da Steve Young su Unbounce.

Che Pinterest sia ormai uno dei social network più rilevanti non c’è più alcun dubbio: le aziende lo usano per condividere e visualizzare i propri contenuti, gli utenti si divertono a pinnare le immagini che trovano più interessanti o semplicemente più belle.

20 Motivi per utilizzare Pinterest

Non siete convinti realmente delle sue potenzialità? Ecco a voi una lista dei 20 buoni motivi, stilata dal sito Unbounce.com che siamo sicuri vi convincerà a utilizzare Pinterest per le vostre attività di social media marketing:

Proposta
  1. Il traffico referral proveniente da Pinterest durante l’ultimo anno (da gennaio ad agosto  2012) è raddoppiata. Una ricerca di Shareaholic  presenta un incremento di un punto percentuale che ha fatto segnare ad agosto 1.84%, scavalcando nomi del calibro di Twitter ma anche Bing e Yahoo.Pinterest 2012 - Shareholic
  2. Un quarto delle cosiddette 100 Fortune Global Companies, ossia il 25% delle più famose e potenti società del pianeta possiede un un account su Pinterest. Il dato è di certo inferiore se paragonato all’utilizzo di Facebook e Twitter da parte delle stesse aziende ma, in relazione ai due anni e mezzo di vita di Pinterest, è sicuramente un traguardo d’eccezione.
  3. Il 79% degli utenti è donna. Il dato arriva direttamente da Pingdom e pone l’accento sulla necessità da parte di brand dedicati all’universo donna di accedere a Pinterest per parlare al proprio target.
  4. Gli utenti di Zappos.com (piattaforma ecommerce del gruppo Amazon) sono 13 volte più inclini a condividere il proprio acquisto su Pinterest che non su Twitter, una ragione concreta perchè venga inserito il tasto Pin It all’interno del proprio sito web.
  5. Secondo un’indagine del sito Experian, che poneva a confronto le condivisioni di immagini su Instragram e Pinterest tra luglio 2011 e 2012, il traffico verso Pinterest in USA è cresciuto del 5124% raggiungendo risultati altrettanto notevoli, tra gli altri, in Australia (798%), in Hong Kong (2373%), Nuova Zelanda (643%).Confronto utilizzo Instagram - Pinterest 2011-2012
  6. Il 51% dei marchi presenti all’interno della Interbrand Top 100 ha attivato un account su Pinterest, il 64% su Google Plus e il 40% su Instagram.
  7. Secondo i dati pubblicati da Compete il 57% degli utenti ha un’interazione con contenuti legati alla tematica cibo nelle board di Pinterest, motivo in più per le aziende del settore Food di condividere e repinnare foto e immagini ritraenti prodotti alimentari e piatti farciti con tanto di backlink al proprio sito web e una call to action per incentivare la conversione degli utenti in clienti.
  8. Gli utenti su Pinterest spendono più soldi, più spesso, e su più articoli rispetto agli utenti di uno qualsiasi degli altri migliori 5 social network del momento.
  9. I consumatori statunitensi che utilizzano Pinterest tendono a seguire una media di 9.3 società al dettaglio direttamente sul social network a differenza di un 6.9 e 8.5 fatti registrare rispettivamente da Facebook e da Twitter.
  10. Le immagini che presentano un prezzo di acquisto ricevono il 36% di like in più rispetto ai Pin che ne sono privi.
  11. Shopify ha registrato un 17% di entrate da Pinterest nel solo 2012, 16% in più rispetto al 2011.
  12. Gli utenti che arrivano da Pinterest su Shopify avranno un 10% di possibilità in più, rispetto a coloro che provengono da altri social media, di concludere un acquisto online.
  13. L’ammontare di un ordine medio di acquisto su Shopify è di 8o dollari per gli utenti che giungono da Pinterest e solo di 40 dollari per quelli che arrivano da Facebook.
  14. Pinterest fa segnare guadagni per click (se si considera il primo accesso) 4 volte superiori rispetto a Twitter e di circa 27% maggiori se paragonati a Facebook, dimostrando la naturale propensione di Pinterest per lo shopping online.Revenue per click su Pinterest
  15. Secondo BlogHer l’81% dei consumatori Nord Americani tende a fidarsi di consigli e info presenti su Pinterest.
  16. Pinterest è attualmente il terzo social medium più famoso al mondo dopo Facebook e Twitter.
  17. Pinterest genera maggiore traffico referral di quanto possano produrne, messi insieme, Google+, LinkedIn e YouTube.
  18. Il 47% dei consumatori statunitensi ha effettuato un acquisto e-commerce basandosi su consigli e raccomandazioni derivanti dagli utenti di Pinterest, dimostrando quanto sia importante per un brand che un articolo venga condiviso in bacheca dopo l’acquisto.
  19. Indigo ha registrato un incremento del 78% nelle condivisioni e un 218% nelle interazioni dopo aver inserito gli strumento di sharing di Pinterest.
  20. Secondo Nielsen il 61% delle mamme Nord Americane sono più inclini ad accedere a  Pinterest rispetto alla media statunitense.

Pinterest ha dunque tutti i numeri per poter fare ancora meglio. I dati sulla crescita del terzo social network al mondo lasciano ben sperare i suoi fondatori che, proprio recentemente, hanno lanciato alcune nuove funzionalità come i Business Account e le Secret Boards.

E voi siete già su Pinterest? Noi si, venite a Pinnarci http://pinterest.com/socialmedialif/!

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

3 Comments

  1. Molto interessante..anche se noi non siamo gli Usa, é possibile che questi risultati da noi saranno ipotizzabili tra 1 o 2 anni

  2. Ciao! Articolo interessantissimo. Io purtroppo con Pinterest faccio ancora parecchia fatica. L’utilizzo è semplice ma ho diffoltà a capire come creare al meglio interazioni. Sapresti consigliarmi qualche link di approfondimento che mi aiuti a capirne di più su questo social? Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close