Pinterest
Pinterest modifica il suo algoritmo con Smart Feed

Pinterest aggiorna il feed e lo rende smart, vediamo insieme come funziona e come sfruttarlo al meglio.
Pinterest ha introdotto, tra fine agosto e gli inizi di settembre, dei cambiamenti al sistema feed degli utenti, (dove compaiono i pin delle persone e board che seguiamo), definito Smart Feed.
Smart feed è fondato su un nuovo algoritmo che tiene conto dei seguenti elementi:
- qualità dei vostri pin
- qualità della fonte (blog o sito web)
- un rating assegnato da Pinterest
Quindi ora vedremo, in cima al nostro feed, non più i pin più recenti, ma quelli di qualità maggiore.
Secondo il blog ufficiale di Pinterest, i migliori pin sono immagini di alta qualità, chiare e pertinenti con la board a cui appartengono, con una descrizione utile e una fonte qualificata, e ritenuti rilevanti.
Come fa Pinterest a decidere se un pin sia rilevante o meno? In base a due elementi
- Quante persone hanno pinnato quel contenuto.
- Quanto spesso il pinner usa Pinterest.
Vi proponiamo una serie di suggerimenti da seguire per sfruttare al meglio smart feed.
- curate il design dei vostri Pin – Pinterest è sempre più una straordinaria fonte di ispirazione, la grafica è tutto.
- curate al meglio la descrizione dei vostri Pin – il Content testuale si presta meglio alla coda lunga. Scrivete descrizioni con un linguaggio user-friendly, con parole chiavi attinenti all’oggetto della board a cui il Pin appartiene.
- Repinnate immagini di alta qualità – Anche su Pinterest engagement e networking sono due elementi imprescindibili per migliorare il proprio profilo.
Sappiate scegliere i migliori pin in base agli interessi e l’attinenza con il vostro campo di azione.
Sergio Menichini