eBay copia Pinterest: scoppia la Pinterestification

Dopo altre piattaforme, anche Ebay si rinnova e adatta il proprio styling a quello di Pinterest.
La piattaforma lanciata da Ben Silberman ha in pochi mesi rastrellato milioni di utenti, superando il traffico di Twitter. È così che anche le più grandi piattaforme come Facebook hanno deciso di copiare lo style Pinterest.
Ultimo in ordine cronologico è Ebay, il sito web di aste più famoso al mondo. Solo che la somiglianza è assai imbarazzante.
Innanzitutto, Ebay ha lanciato Feed, che è praticamente la copia delle pinboard di Pinterest: la disposizione delle immagini, lo sfondo grigio, le tab delle categorie in alto. Inoltre, appena effettuato l’accesso, il sito ti invita a creare il tuo profilo come quello di Pinterest con i tuoi interessi ed i tuoi hobby.
La spiegazione più plausibile a questo tipo di comportamento è che Ebay abbia sentito dell’enorme successo che ha avuto Fancy, che ha da subito sfruttato l’impalcatura strutturale di Pinterest.
La parte più interessante è che tutti pensavamo che Facebook avesse ormai dettato le regole del social networking, imponendosi come un colosso; poi è arrivato Pinterest che, grazie alla possibilità di organizzare e condividere una serie di contenuti con un approccio visivo più accattivante, ha spiazzato tutti.
Ma non è solo un discorso di grafica: i sei milioni di Pinterestiani usano la nuova piattaforma come una società veramente interattiva e invia pinboard a ripetizione, proprio perché si sentono partecipi della nuova comunità creatasi da poco.
Attenti però voi creatori di Pinterest: cercate un modo per tutelarvi e per “spremere” un po’ di denaro dalla vostra creatura, altrimenti vi ritrovereste con tanti piccoli cloni che vagano per il web dicendo “Ehi, ciao vedi ho copiato Pinterest e adesso sono più fico di lui!”
Francesca Lizi