Gruppo Astrofili Soresinesi: presentato il programma per il 2025

Il Gruppo Astrofili Soresinesi presenta un ricco programma di eventi astronomici per il 2025, con serate dedicate all’osservazione della luna, dei pianeti e del profondo cielo.
Image 1739013702 Image 1739013702

Soresina si prepara a un nuovo anno ricco di eventi astronomici grazie al Gruppo Astrofili Soresinesi, che ha recentemente presentato un programma di appuntamenti per il 2025. Dopo un 2024 di grandi soddisfazioni, l’associazione si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia e scienza. L’osservatorio astronomico ha visto un’affluenza straordinaria, con il tutto esaurito in ogni serata aperta al pubblico, tanto che centinaia di visitatori sono rimasti in lista d’attesa. Questo crescente interesse sottolinea l’importanza della missione di divulgazione scientifica che il gruppo porta avanti, sostenuta dall’impegno costante dei soci, recentemente rinnovato.

Primo evento del 2025

Il primo evento dell’anno si svolgerà questa sera, con una serata dedicata all’osservazione della luna e dei pianeti. Questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano ammirare il satellite naturale e i giganti del sistema solare attraverso i telescopi dell’osservatorio di Soresina. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire i segreti di questi corpi celesti grazie alle spiegazioni dettagliate fornite dagli astrofili, che guideranno l’osservazione e arricchiranno l’esperienza con informazioni scientifiche.

Calendario degli eventi futuri

Il calendario delle aperture successive è stato pensato per soddisfare la curiosità di ogni appassionato di astronomia. Il 22 febbraio, l’osservatorio offrirà una serata dedicata all’osservazione del profondo cielo invernale e dei pianeti, un’occasione unica per esplorare lo spazio più lontano, con focus su ammassi stellari, galassie e nebulose. Questo evento sarà un’importante opportunità per approfondire la conoscenza del nostro universo.

Il 9 marzo, l’attenzione tornerà sulla luna e sui pianeti più brillanti della volta celeste. Questa serata promette di essere affascinante per tutti coloro che desiderano osservare questi straordinari fenomeni celesti.

Con l’arrivo della primavera, il 22 marzo sarà protagonista il profondo cielo primaverile, regalando visioni spettacolari di oggetti celesti che si trovano in costellazioni meno note, ma altrettanto affascinanti. L’osservatorio di Soresina si prepara a un’altra stagione di successi, invitando tutti a partecipare a queste esperienze uniche e coinvolgenti.

Change privacy settings
×