A come AstronomA: incontro sulle donne nell’astronomia l’11 febbraio a Grottaferrata

L’11 febbraio 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, si svolgerà un evento significativo dal titolo “A come AstronomA: donne e ragazze nella scienza che studia l’Universo”. Questa iniziativa si terrà alle ore 17 presso la Sala Polifunzionale della biblioteca di Grottaferrata. L’incontro rappresenta un’importante opportunità per riflettere sul contributo delle donne nel campo dell’astronomia, una disciplina che, pur avendo origini antiche, continua a progredire grazie all’impegno di straordinarie scienziate.

Partecipazione e relatori

Tra i relatori dell’evento figura Ilaria Ermolli, Direttrice dell’INAF Osservatorio Astronomico di Roma. Insieme a lei, interverranno le ricercatrici Flaminia Fortuni, Maria Gabriela Navarro Ovando, Maria Tantalo e Silvia Piranomonte, che condivideranno le loro esperienze e scoperte nel campo dell’astrofisica. Questo incontro non solo celebra il passato, ma si propone di ispirare le nuove generazioni a intraprendere carriere scientifiche, evidenziando il ruolo fondamentale delle donne nella scienza.

Storia e riconoscimento

La storia dell’astronomia è costellata di figure femminili spesso trascurate, ma di fondamentale importanza. La prima testimonianza scritta riguardante studi astronomici è riconducibile a una sacerdotessa della Mesopotamia, mentre la classificazione delle stelle, utilizzata ancora oggi, è il risultato del lavoro di un gruppo di donne che, tra il XIX e il XX secolo, hanno rivoluzionato il nostro approccio all’osservazione del cielo. La narrazione di queste storie sarà un viaggio affascinante che porterà i partecipanti a scoprire le donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’astronomia.

Curatela e letture

L’evento, curato da Liù Maria Catena, sarà arricchito dalle letture di Cinzia Silvagni, che darà voce alle esperienze e ai racconti delle donne protagoniste della scienza celeste. Questo elemento narrativo aggiungerà profondità all’incontro, permettendo ai partecipanti di immergersi nelle storie di queste scienziate e comprendere l’impatto delle loro scoperte.

Dettagli dell’evento

L’incontro fa parte della rassegna “Le Donne e la Scienza – Incontri nella Biblioteca di Grottaferrata” ed è a ingresso libero. Si tratta di un’occasione unica per esplorare il ruolo cruciale delle donne nella scienza e per motivare le future generazioni a volgere lo sguardo verso le stelle e oltre.

📍 Biblioteca Comunale Bruno Martellotta – Viale Dusmet, 20 – Grottaferrata
📧 biblioteca.gfrotta@sistemabibliotecariocastelliromani.it
🌐 bibliotechecastelliromani.it

Questo evento rappresenta un’importante celebrazione delle donne nella scienza e un invito a scoprire il loro contributo nel campo dell’astronomia.

Share
Published by