Fra Agnello Stoia, parroco della Basilica di San Pietro, ha condiviso le sue riflessioni riguardo alla possibilità che Papa Francesco partecipi alle celebrazioni pasquali. Nonostante il programma ufficiale della Settimana Santa preveda la presenza di cardinali in diverse liturgie, Fra Agnello esprime un desiderio collettivo: vedere il Papa presente. La sua affermazione sottolinea l’affetto e l’attenzione che i fedeli nutrono nei confronti del Pontefice, soprattutto dopo averlo visto recentemente in buona salute.
Le sorprese del Papa durante il Giubileo
Fra Agnello ricorda un episodio significativo avvenuto durante il Giubileo degli ammalati. In quell’occasione, la sorpresa è stata grande quando Papa Francesco si è presentato in Basilica. Il parroco racconta che erano presenti una suora di clausura di 94 anni e alcuni membri dell’Ordine dei Cavalieri di Malta che avevano aiutato la suora a raggiungere Roma per varcare la porta Santa. L’incontro tra il Pontefice e questa suora ha creato un momento toccante e divertente allo stesso tempo.
Il racconto prosegue con dettagli sul dialogo tra il Papa e la suora, dove Francesco ha chiesto se fosse originaria di Napoli e se appartenesse all’ordine delle suore che lo accolsero dieci anni fa con grande calore. Questo scambio ha suscitato risate tra i presenti ed evidenziato l’umanità del Pontefice nel relazionarsi con i fedeli.
Un bilancio positivo del Giubileo
Parlando dell’attuale Giubileo, Fra Agnello fa notare come siano stati oltre sei milioni i pellegrini passati sotto la porta Santa fino ad ora. Questo dato mette in luce l’importanza spirituale dell’evento per molti credenti provenienti da tutto il mondo. Il parroco sottolinea anche come questo sia un “Giubileo dei pellegrini“, evidenziando che molti visitatori giungono a Roma non solo per turismo ma principalmente per pregare.
Nonostante alcune opinioni contrastanti espresse da tassisti locali riguardo a un presunto “Giubileo moscio“, Fra Agnello invita tutti a visitare San Pietro per rendersi conto della vivacità spirituale presente nella Basilica. La sua testimonianza offre uno spaccato reale della situazione attuale nella capitale italiana durante questo periodo sacro.
In sintesi, le parole di Fra Agnello Stoia mettono in luce non solo le aspettative legate alla Pasqua ma anche l’atmosfera vibrante intorno al Giubileo attuale, caratterizzato dalla presenza calorosa dei fedeli e dall’impegno continuo del Papa nel mantenere viva la fede nelle comunità cristiane.