Papa Francesco incoraggia i giovani al Congresso internazionale Univ 2025 a Roma

Papa Francesco incoraggia i partecipanti del Congresso Univ 2025 a Roma, sottolineando l’importanza di fede, carità e speranza per i giovani nel contesto globale durante la Settimana Santa.
Papa Francesco incoraggia i giovani al Congresso internazionale Univ 2025 a Roma - Socialmedialife.it

Papa Francesco ha inviato un messaggio di incoraggiamento ai partecipanti del Congresso internazionale Univ 2025, che si svolge a Roma dal 12 al 20 aprile. Questo evento riunisce studenti dell’Opus Dei provenienti da tutto il mondo durante la Settimana Santa, in un’iniziativa che risale al 1968 e fondata da san Josemaría Escrivá. Con oltre 2000 giovani presenti, rappresentanti di 25 nazioni e di ben 32 atenei diversi, l’incontro si propone come un’importante occasione di formazione spirituale e accademica.

Un evento significativo per la comunità giovanile

Il Congresso Univ è una tradizione consolidata che offre ai giovani l’opportunità di approfondire la loro fede attraverso momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche. Quest’anno il tema scelto è “Citizens of our World”, riflettendo sull’impegno dei giovani nel contesto globale attuale. Durante questi giorni, i partecipanti possono assistere a sessioni accademiche presso la Pontificia Università della Santa Croce: martedì sarà dedicato ai ragazzi mentre mercoledì toccherà alle ragazze.

Oltre agli incontri formativi, il programma include anche momenti conviviali per favorire lo scambio culturale tra i partecipanti. Questi eventi non solo rafforzano i legami tra gli studenti ma offrono anche spunti per riflessioni personali sulla propria vocazione e sul ruolo dei giovani nella società contemporanea.

Il messaggio del Papa: fede, carità e speranza

Nel suo messaggio indirizzato ai partecipanti del congresso, Papa Francesco sottolinea l’importanza della fede nella vita quotidiana dei giovani. Invita tutti a “continuare a camminare entusiasti nella fede”, evidenziando come questo percorso sia fondamentale per affrontare le sfide moderne. La carità viene presentata come una virtù da coltivare con diligenza; essa rappresenta un modo concreto per vivere gli insegnamenti cristiani attraverso azioni tangibili verso gli altri.

Inoltre, il Pontefice parla della speranza come elemento chiave della vita cristiana. Citando le Scritture , egli esorta i ragazzi a portare avanti questo spirito positivo nonostante le difficoltà che possono incontrare lungo il cammino. La sua lettera fa riferimento all’Anno Santo del 2025 e al centenario dell’ordinazione sacerdotale di san Josemaría Escrivá come occasioni speciali per rinnovarsi spiritualmente.

Celebrazioni liturgiche durante la Settimana Santa

La Settimana Santa rappresenta uno dei periodi più significativi nel calendario liturgico cattolico ed è caratterizzata da celebrazioni intense che richiamano alla meditazione sulla Passione e Resurrezione di Cristo. I partecipanti al Congresso hanno l’opportunità unica di vivere questi momenti in uno dei luoghi più sacri del cristianesimo: San Pietro.

Le celebrazioni includeranno messe solenni guidate dai vescovi locali insieme ad altre attività religiose pensate appositamente per coinvolgere attivamente i giovani nel culto comunitario. Queste esperienze sono progettate non solo per rinforzare la loro identità cristiana ma anche per stimolare una maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità sociali ed ecclesiali nel mondo odierno.

Concludendo questa fase intensa dell’incontro con un invito alla preghiera reciproca tra tutti i membri presenti, Papa Francesco auspica che ogni giovane possa tornare nei propri paesi arricchito spiritualmente dall’esperienza vissuta insieme agli altri delegati provenienti da diverse culture ed esperienze religiose.