FolleMente, il nuovo film del regista Paolo Genovese, si prepara a seguire le orme del suo predecessore Perfetti Sconosciuti, che ha ottenuto un notevole successo al botteghino italiano e internazionale. Con oltre 16,8 milioni di euro incassati e più di 2 milioni di spettatori in sala, FolleMente ha già catturato l’attenzione dei produttori esteri per possibili adattamenti. In questo articolo esploreremo i dettagli della pellicola e le sue prospettive future.
Il successo al botteghino e l’interesse internazionale
FolleMente ha debuttato con risultati straordinari nel suo primo weekend di programmazione, segnando il miglior esordio per un film italiano nell’era post-pandemica. Ha incassato quattro milioni di euro in soli quattro giorni ed è rimasto al primo posto nella classifica dei film più visti per un mese intero. Questo trionfo non è passato inosservato all’estero; infatti, Raffaella Leone, produttrice del film insieme al fratello Andrea attraverso la Leone Film Group, ha rivelato che stanno ricevendo richieste da tutto il mondo per realizzare remake della pellicola.
Leone ha dichiarato a Variety che intendono gestire i remake in modo diverso rispetto a quanto fatto con Perfetti Sconosciuti. L’obiettivo è coprodurre le versioni locali nei paesi europei come Spagna, Francia e Germania. Questo approccio mira a garantire una maggiore coerenza culturale nelle nuove produzioni.
La versione americana: una possibile direzione creativa
Un aspetto interessante riguarda la potenziale versione americana di FolleMente. Raffaella Leone ha accennato alla possibilità che Paolo Genovese possa dirigere direttamente l’adattamento statunitense del film. Questa scelta rappresenterebbe una novità significativa rispetto ad altri progetti cinematografici dove spesso i registi originali non sono coinvolti nelle versioni americane delle loro opere.
Leone parteciperà al Marché du Film durante il Festival di Cannes del prossimo mese per promuovere Madly, titolo internazionale associato a questo progetto ambizioso. La presenza dell’autore originale alla guida dell’adattamento potrebbe portare freschezza e autenticità alla storia raccontata nel contesto americano.
La trama e i personaggi principali
Scritto dallo stesso Genovese insieme ad altri autori come Isabella Aguilar e Lucia Calamaro, FolleMente narra la storia d’amore tra Piero e Lara . Ciò che rende unica questa pellicola è la rappresentazione delle dinamiche interne ai protagonisti attraverso vari personaggi simbolici presenti nella loro mente.
Nella testa di Piero si manifestano figure come il Professore , Eros , Valium e Romeo . Dall’altra parte troviamo Lara con Alfa , Scheggia , Giulietta e Trilli . Questi personaggi interagiscono tra loro discutendo ed esprimendo emozioni contrastanti mentre cercano di influenzare le decisioni finali dei protagonisti.
Un’eredità da mantenere: Perfetti sconosciuti
Perfetti Sconosciuti detiene attualmente il record mondiale per numero di remake realizzati; sono stati prodotti oltre 24 adattamenti in diverse nazioni tra cui Corea del Sud con un incasso complessivo vicino ai 400 milioni di dollari. Tuttavia l’adattamento statunitense Perfect Strangers non è ancora stato concretizzato poiché i diritti erano detenuti dalla Weinstein Company fino a tempi recenti.
Il successo duraturo sia della versione originale sia degli adattamenti internazionali pone sfide interessanti ma anche opportunità significative per FolleMente mentre cerca la sua strada nel panorama cinematografico globale contemporaneo.